Si parlava della Mini, io ci vedo analogie anche con i "casi" 500 e Vespa.
Tutti mezzi che per bontà progettuale, simpatia, popolarità si sono guadagnati un posto nel cuore di tante persone... tante persone diverse che li vivranno quindi in modo differente.
Ci sono quelli che restaurano alla perfezione lo Specialino per metterselo in salotto, quelli che piazzano dietro al Cinquino il motore dell'Hayabusa e ci fanno le gare di gincana.
Non ci vedo nulla di male quindi nel constatare che anche l’MX-5 stia seguendo questo percorso.
Ci saranno quelle tenute come mamma le ha fatte, con le loro belle targhette color oro, lucidate per sfilare ai raduni, ci saranno quelle "perfezionate" per correre nei campionati delle storiche ma ci saranno anche quelle col v8 o il turbo sotto il cofano, quelle tamponate e grattate per trovare parcheggio in centro (finchè ci potranno andare), le altre ribassate e allargate per smadonnare a ogni dosso...
...l’importante è che ci saranno e che saranno su strada, perchè sono macchine "eterne" che dopo 20 anni dall’uscita riescono ancora a far sognare qualcuno mentre scorre le pagine con gli annunci dell’usato.
Tutti mezzi che per bontà progettuale, simpatia, popolarità si sono guadagnati un posto nel cuore di tante persone... tante persone diverse che li vivranno quindi in modo differente.
Ci sono quelli che restaurano alla perfezione lo Specialino per metterselo in salotto, quelli che piazzano dietro al Cinquino il motore dell'Hayabusa e ci fanno le gare di gincana.
Non ci vedo nulla di male quindi nel constatare che anche l’MX-5 stia seguendo questo percorso.
Ci saranno quelle tenute come mamma le ha fatte, con le loro belle targhette color oro, lucidate per sfilare ai raduni, ci saranno quelle "perfezionate" per correre nei campionati delle storiche ma ci saranno anche quelle col v8 o il turbo sotto il cofano, quelle tamponate e grattate per trovare parcheggio in centro (finchè ci potranno andare), le altre ribassate e allargate per smadonnare a ogni dosso...
...l’importante è che ci saranno e che saranno su strada, perchè sono macchine "eterne" che dopo 20 anni dall’uscita riescono ancora a far sognare qualcuno mentre scorre le pagine con gli annunci dell’usato.