sulla presunta produzione di auto in america rimango dell'idea mia. hanno solo avuto il pregio di avere benzina e acciaio a basso costo, ma in un secolo di storia hanno avuto di memorabile solo la cobra. Peccato fosse il solito v8 su un telaio inglese.
hanno avuto troppe risorse e troppa pigrizia e troppo benessere per pensare ad auto competitive, dal punto di vista sportivo anche, se pensiamo che inglesi e giapponesi e anche un po gli italiani, senza risorse (benzina, acciaio, etc..) hanno costruito auto memorabili. Se non hanno un peso di 2500 kg, un motore v8, e un comportamento dinamico da gabinetto non sono vere muscle car.
se pensate che in piena crisi economica gli inglesi hanno prodotto l'elise, che da sotto anche a qualche supercar, e i jappo durante la più grossa crisi petrolifera hanno fatto l'mx5 capite a quanto poco siano arrivati gli americani con le pance piene!
top gear usa lo trovo ridicolo, scopiazzano le prove di top gear uk, male, e a differenza degli originali sparano sentenze secondo loro assolute.
hanno avuto troppe risorse e troppa pigrizia e troppo benessere per pensare ad auto competitive, dal punto di vista sportivo anche, se pensiamo che inglesi e giapponesi e anche un po gli italiani, senza risorse (benzina, acciaio, etc..) hanno costruito auto memorabili. Se non hanno un peso di 2500 kg, un motore v8, e un comportamento dinamico da gabinetto non sono vere muscle car.
se pensate che in piena crisi economica gli inglesi hanno prodotto l'elise, che da sotto anche a qualche supercar, e i jappo durante la più grossa crisi petrolifera hanno fatto l'mx5 capite a quanto poco siano arrivati gli americani con le pance piene!
top gear usa lo trovo ridicolo, scopiazzano le prove di top gear uk, male, e a differenza degli originali sparano sentenze secondo loro assolute.