MaD Ha scritto:Fra,
hai dato un'occhiata ai segnali che ti servono con l'oscilloscopio?
Molto probabilmente dovrai dimensionare degli stadi hardware di adattamento per poter collegare i segnali vettura ad Arduino...
Per esempio, essendo quello RPM un segnale a tensione/Duty Cycle fissi, potresti dimensionare un convertitore Frequenza/Tensione ed avere un segnale facile facile come quelli di temperatura!
Sì, con quello abbiamo visto che il duty cycle è fisso eccetera.
In effetti c'è uno stadio hw che adatta (è un inseguitore con un operazionale e tre resistenze: mi serve per adattare i segnali da 0-12V a 0-5V che è il range degli ingressi dell'Arduino, successivamente campionati a 10bit), e funziona bene per Olio e Temp.
All'inizio avevo problemi perchè non avevo messo a massa comune lo stadio e l'arduino, poi risolti.
Adesso prendo Vin da IGN e le masse son collegate alle masse dell'impianto elettrico, proprio per avere riferimenti comuni.
Mo vedo la cosa del convertitore frequenza/tensione, mi piace mooooolto l'idea...
Grazie!!!!
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...