This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come si monta un ponte a 2 colonne?
#28
Trovare un ponte a 2 colonne a 220v e' un po' come trovare un ago in un pagliaio...senti magari un elettricista se sa come poterlo modificare da 380 a 220 senza cambiare il motore, altrimenti devi fare come un mio amico che ha trovato usato un generatore di corrente da 3,5kw che butta fuori anche il 380 e lui ci manda l'idropulitrice (che per inciso consuma piu' del ponte quindi se gliela regge, regge anche il ponte)

Concordo che 1200€ non sono pochi, ma per un ravaglioli mettili in conto: a circa 5-600€ prendi roba vecchia che non sai come e' messa, sugli 800 inizia trovare oggetti abbastanza buoni, ma per quelli messi benissimo e piu' recenti ci si deve spingere sopra i 1000...il mio se non erro l'ho pagato sui 1200-1300€: non ricordo l'importo preciso perche' oltre al ponte presi anche un crick a colonna ed una gruetta per motori (ripiegabile, che a me torna comoda per portarla dietro sul furgone o sul garage del camper quando devo andare a caricare roba voluminosa o pesante tipo motori ecc.) della OMCN praticamente nuovi ed un aspiratore che mi torna utile da applicare sul foro di sfiato della sabbiatrice oltre che quando uso diluenti e prodotti per la pulizia di carburatori ecc.ecc.

Non faccio il meccanico, ma essendo appassionato di meccanica e fai da te e commerciando ricambi per auto d'epoca sono tutti oggetti che in un modo o nell' altro fanno comodo

So che Montevarchi non e' vicinissimo, ma se vuoi mi informo dal mio amico quanto vuole...se non volesse tanto potrebbe anche convenire.
Per il trasporto tra l'altro da smontato non e' una cosa difficilissima da fare: considera che il mio l'ho portato smontato con un daily cassonato con la gru, ma possiamo caricarlo volendo anche con le gruette da motore...io avevo quest'amico che oltre al cassone aveva anche la gru per cui mi sono risolto e facilitato il lavoro, ma le gruette reggono tranquillamente il peso delle colonne e te lo dico non per sentit dire, ma perche' il mio fu smontato proprio con una gruetta da motore.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da CJ_ - 20-01-2013, 00:46
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Peps - 20-01-2013, 20:41
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da A.J. - 21-01-2013, 02:36
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Fly Lemon - 24-01-2013, 02:03
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Pepi - 02-04-2013, 10:58

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  LLLasticiiiiiii!!! (aka: altro che il ponte di Hammer!) fracrist 3 2,163 23-01-2013, 21:25
Ultimo messaggio: Phreno
  Ponte per connettere LHD China a RHD Hong Kong Matsuda 10 3,601 21-06-2010, 14:07
Ultimo messaggio: Matsuda
  Ponte Milvio e i lucchetti dell'ammmOre isotta 81 15,669 23-02-2010, 11:52
Ultimo messaggio: Guest



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)