Fly Lemon Ha scritto:Purtroppo in Italia e' radicata la mentalita' "originale e' ok, tutto il resto non vale niente, fa schifo e non e' degno di esistere e chi non la pensa così e' un tamarro"questo discorso che stra quoto, mi ricorda le discussioni fatte con un caro amico che nel restaurare la sua fiat 850 è andato in cerca di avere pure le viti originali (spendendo in spedizioni per pezzi ai miei occhi assurdi), tutto questo per avere sta macchina in garage sotto al telo inutilizzata.... io la guardo e non ne capisco il senso...
Complice in questo processo e' l'ASI che ha sempre pensato piu' all' estetica che al reale stato dell' auto o alla sua storia pregressa.
Il risultato e' che abbiamo una marea di auto tutte precise, uguali tra loro, identiche a come sono uscite dalle concessionarie e non vetture che rappresentano il periodo nelle quali sono vissute!
Ci si dimentica ad esempio che con le 500 elaborate in casa coi pistoni e i cilindri del maggiolone si sono formati elaboratori oggi di grido (Vaccari, Lavazza e tanti altri) che pompavano le scatolette in garage la sera per poi mettere dietro gente con macchine piu' potenti...in molti sognavano di correre e a volte ci riuscivano pure!
La conservazione delle auto d'epoca deve essere sì la conservazione di un modello, ma al contempo deve essere anche la conservazione di un patrimonio storico E CULTURALE e non una semplice vetrina di auto, come se si fosse fatto un salto indietro nel tempo in un salone multimarca di 30 anni fa!
Avro' una visione strana del mercato delle auto d'epoca, forse e' così, pero' tutto il resto del mondo la vede come me, mentre solo in italia si hanno paraocchi!
lui guarda me e scherzosamente mi dice di buttare via la mia.... boh... per me l'auto va vissuta, e non sono 4 cerchi a renderla di minor valore, ma in effetti qui vale solo ciò che è originalissimo, le 500 sono le uniche a far storia a se...
però oggi quanto è difficile trovare una delta integrale o una 205 gti originale? era difficile anche 15 anni fa... le auto con animo sportivo difficilmente si mantengono originali, non sono ammiraglie... diciamo che la differenza tra una tamarrata e una modificata bene, a volte è sottile, e forse per rendere più semplice la distinzione, vengono svalutate tutte le non originali...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal