Per la semplice iscrizione non serve ripristinare al 100% l'auto per quanto non sarebbe peggio farlo.
Il costo dell' iscrizione e' circa 150-200€ compreso iscrizione al club (dipende dal costo dell' iscrizione al club) e certificato di rilevanza storico collezionistica (che spesso serve anche per l'assicurazione).
ATTENZIONE!!!!!! L'ISCRIZIONE AI REGISTRI ASI NON RICHIEDE L'ASSOCIAZIONE ANNUALE AD UN CLUB OGNI ANNO!!! CHI VI DICE CHE IN CASO DI NON REISCRIZIONE L'ANNO SUCCESSIVO VERRA' CANCELLATA L'AUTO DAI REGISTRI SAPPIATE CHE NON E' VERO E NON HA IL DIRITTO DI FARLO!!!!!
L'iscrizione e' obbligatoria solo in caso di vendita del veicolo e deve essere fatta dal nuovo proprietario per comunicare la nuova proprita' e aggiornare i registri ASI!
In pratica l'iscrizione all' asi dell' auto viene fatta una sola volta nela vita dell' auto e non e' obbligatorio tutti gli anni iscriversi al club a meno che non sia "condicio sine qua non" per alcune compagnie che richiedono l'iscrizione annuale ad un club federato asi per ottenere i vantaggi dell' assicurazione storica.
Riguardo ai vantaggi beh, coi tempi che corrono l'unico modo ad oggi per assicurare auto under 25 anni e' proprio quello di iscrivere all' asi il veicolo...ad oggi quasi la totalita' delle compagnie richiede l'iscrizione all' asi insieme al certificato di interesse storico collezionistico del veicolo.
Qualcuno sostiene ancora che l'iscrizione sia un valore aggiunto anche a livello di vendita o in caso di incidente...nel primo caso io sono sempre stato dell' idea che non e' un'iscrizione che fa la garanzia che l'auto sia in buono stato, ma il suo reale stato.
Per quel che riguarda invece il rimborso in caso di incidente, l'iscrizione ASI dei due da diritto ad avere un rimborso massimo pari alla quotazione di ruoteclassiche.
Se si vuole ottenere di piu' in ogni caso si deve procedere con una perizia preventiva da parte di un addetto della compagnia con la quale ci si assicura (che ovviamente non e' gratis!) altrimenti "vi attaccate"!
Per il resto a mio avviso non ci sono altri vantaggi.
I tempi di iscrizione sono abbastanza lunghi ultimamente proprio perche' a causa di questi problemi assicurativi il numero di richieste e' alto: mediamente siamo sui 3-4mesi di attesa, poi come sempre c'e' chi risolve in 2 mesi e chi in 6.
Un saluto
Luca
Il costo dell' iscrizione e' circa 150-200€ compreso iscrizione al club (dipende dal costo dell' iscrizione al club) e certificato di rilevanza storico collezionistica (che spesso serve anche per l'assicurazione).
ATTENZIONE!!!!!! L'ISCRIZIONE AI REGISTRI ASI NON RICHIEDE L'ASSOCIAZIONE ANNUALE AD UN CLUB OGNI ANNO!!! CHI VI DICE CHE IN CASO DI NON REISCRIZIONE L'ANNO SUCCESSIVO VERRA' CANCELLATA L'AUTO DAI REGISTRI SAPPIATE CHE NON E' VERO E NON HA IL DIRITTO DI FARLO!!!!!
L'iscrizione e' obbligatoria solo in caso di vendita del veicolo e deve essere fatta dal nuovo proprietario per comunicare la nuova proprita' e aggiornare i registri ASI!
In pratica l'iscrizione all' asi dell' auto viene fatta una sola volta nela vita dell' auto e non e' obbligatorio tutti gli anni iscriversi al club a meno che non sia "condicio sine qua non" per alcune compagnie che richiedono l'iscrizione annuale ad un club federato asi per ottenere i vantaggi dell' assicurazione storica.
Riguardo ai vantaggi beh, coi tempi che corrono l'unico modo ad oggi per assicurare auto under 25 anni e' proprio quello di iscrivere all' asi il veicolo...ad oggi quasi la totalita' delle compagnie richiede l'iscrizione all' asi insieme al certificato di interesse storico collezionistico del veicolo.
Qualcuno sostiene ancora che l'iscrizione sia un valore aggiunto anche a livello di vendita o in caso di incidente...nel primo caso io sono sempre stato dell' idea che non e' un'iscrizione che fa la garanzia che l'auto sia in buono stato, ma il suo reale stato.
Per quel che riguarda invece il rimborso in caso di incidente, l'iscrizione ASI dei due da diritto ad avere un rimborso massimo pari alla quotazione di ruoteclassiche.
Se si vuole ottenere di piu' in ogni caso si deve procedere con una perizia preventiva da parte di un addetto della compagnia con la quale ci si assicura (che ovviamente non e' gratis!) altrimenti "vi attaccate"!
Per il resto a mio avviso non ci sono altri vantaggi.
I tempi di iscrizione sono abbastanza lunghi ultimamente proprio perche' a causa di questi problemi assicurativi il numero di richieste e' alto: mediamente siamo sui 3-4mesi di attesa, poi come sempre c'e' chi risolve in 2 mesi e chi in 6.
Un saluto
Luca
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]