Daviz Ha scritto:La grande capacità della Chiesa è quella di regolare le stronzate che professa in base allo sviluppo dei popoli, sono sempre stronzate, ma non devono esserlo troppo... Devono risultare abbastanza credibili a molti fidati discepoli al fine di garantire l'esistenza futura della setta.
Probabilmente siamo in una fase in cui devono spostare un po' in basso l'asticella delle stronzate perchè qui qualcuno ha già iniziato a mangiare la foglia (in gergo l'operazione la chiamano "rinnovamento") ed è ora di correre ai ripari.
Secoli fa quando la gente era ignorante, e quindi credulona, potevi dirgli stronzate immani tipo quella di lasciare moglie e figli ed andare ad ammazzare mogli e figli altrui per difendere il tuo dio, oppure dirgli che pagando 10 Scudi gli veniva perdonato davanti a dio il peccato di inchiappettarsi ogni tanto la figlia (c'era la promozione se pagavi 90 Scudi anticipati potevi inchiappettarla dieci volte risparmiando 10 Scudi, la moglie invece potevi picchiarla gratis. Tutte cose documentate) e via discorrendo..
Il fatto è di per se una stronzata perchè se dici di professare la parola di dio ne professi una sola, sempre la stessa da 2000 anni quindi cambiare le carte in tavola dovrebbe già far sentire odore di bruciato ad una mente lucida e funzionante.
In ragione delle cose di cui sopra non posso proprio avere stima per la figura del Papa che ritengo anacronistica e, soprattutto, troppo interessata a questioni che dovrebbero competere solo allo Stato Italiano.
I francesi avevano visto lungo...
Il credo e la chiesa non sono solo questo... la sua esistenza non è la testimonianza di una semplice organizzazione che si è ben gestita. Come è stato detto prima bisogna valutare "l'uomo". Lo so che per adesso il trend è quello di parlare del prete pedofilo ma ci sono anche tanti preti che si fanno il mazzo e non lo fanno di certo per la smania di potere. Persone come don Gallo sono vere e proprie spine nel fianco di una certa chiesa.
Dal tuo discorso fai intuire che il tutto sia regalato sulla forza coesiva... io penso che questa cominci a vacillare. Lo "zoccolo" incomincia pesare e c'è uno squilibrio anche mediatico su quelle che sono le figure che compongono il puzzle.