MaverikGTI Ha scritto:Grande! Lavoro fattibile con un po' di pazienza o devo già mettermi a piangere?devi metterti a piangere!
Dadi bloccati dalla ruggine? Difficoltà? Hai dovuto tirare giù pure il Power Plant Frame?
Immagino sia un lavoro da fare con bracci sospensioni montati, ruote montate e bloccate, giusto? Adesso con tutto smontato, non saprei infatti come scollegare i semiassi dal differenziale senza farli ruotare mentre svito i dadi con la chiave.
io ho tolto gli oem per mettere quelli in poliuretano, poi erano troppo rigidi e sono tornato agli oem...
per cambiarli devi tirar giù il differenziale.
in rapida successione:
alzi entrambe le ruote posteriore, metti i cavalletti
se hai qualche barra che chiude la culla toglila
levi lo scarico
svuoti l'olio del differenziale
levi le ruote
levi le pinze freno
togli i 2 bulloni che fissano il mozzo sui trapezi
dai una grande tirata del mozzo verso di te, un colpo secco e si sfila l'intero semiasse, oppure se hai ancora il differenziale della 115 puoi svitare le 2 metà dei semiassi (4 bulloni per parte), così eviti di dover svuotare l'olio del differenziale, nelle serie successive il semiasse è in pezzo unico e va sfilato per forza.
ora vai sotto, sviti leggermente i 2 bulloni che fissano il differenziale alla PPF, allentali soltanto.
metti qualcosa sotto alla ppf (io ho messo un bancale) in modo che se qualcosa va storto non ti cade il differenziale sulla testa.
metti un crick idraulico sotto al differenziale a sostenerlo
ora sviti i supporti del differenziale, c'è una piastrina per parte, 2 bulloni da 12 e un bullone centrale da 17
svita quasi del tutto i bulloni tra diff e PPF, poi dagli qualche mazzata verso l'alto in modo che saltino su quelle specie di dadi dall'altra parte (si bloccano a pressione, quando farai il lavoro capirai subito come sono fatti
ora leva i bulloni
sotto alla PPF su un supporto bullone vedrai una specie di rondella-boccola, quella va sfilata di qualche millimetro un po' facendo leva con un punzone o cacciavite o quel che vuoi
ora fai calare il crick piano piano tenendo con l'altra mano il differenziale in modo che non cada...
una volta a terra tiralo indietro e si sfilerà anche l'albero di trasmissione, questo andrai meglio a levarlo ora con il differenziale fuori dalla macchina, ma se preferisci puoi farlo prima...
ora mettilo sul banco (il differenziale)
mettilo in morsa prendendolo o per un braccio o per quella parte ovale su cui si fissano i due bulloni PPF
con una tenaglia piega verso l'alto il bordino metallico dei supporto
ora punzone e mazza, dagli dentro come se stessi lottando contro orso... probabilmente dopo un pomeriggio a mazzate dovrai ancora levare il primo, ma quando inizi non puoi tornare indietro perché i supporti diventano irrecuperabili.
infatti io quando sono tornato agli OEM ho preferito comprare un differenziale open donatore da cui ho recuperato la parte posteriore della scatola, con i supporti già montati...
secondo me... se i supporto non sono rovinati non romperti le scatole e lascia così, tirare giù il differenziale non è complicato, rimontarlo se sei da solo e se lavori sui cavalletti è uno di quei lavori che maledirai di aver iniziato.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal