Ti ringrazio per la spiegazione, ti ho fatto questa domanda perchè fino ad ora ho avuto mazdaspeed e D2 sulla mx5 (la precedente), e devo dire che malgrado quello che si dice in giro sullo spring rate dell'assetto D2 io mi sono trovato DECISAMENTE bene, ma dopo circa un mese di uscite su strade chiuse al traffico e non meno di 400 euro di benzina..
Ora volevo capire se voglio continuare sulla strada coilover regolabili o fare un assetto all season con molle eibach (eventualmente) e ritarati orap o cappelli, con cui mi sono trovato benissimo la volta scorsa..
Mi trovi perfettamente daccordo su quanto hai scritto, sia a livello tecnico (sp. rate molla posteriore, maggiore altezza retrotreno ecc..) che a livello economico... per quanto riguarda l'escursione posteriore io credo che l'unica maniera di fare le cose "per bene" (passami il termine), sia di aumentare la corsa idraulica degli ammo con gli upper mounts...
Che angoli hai e come definiresti il comportamento in curva?.. neutrale o?
Bla.ciao
Ora volevo capire se voglio continuare sulla strada coilover regolabili o fare un assetto all season con molle eibach (eventualmente) e ritarati orap o cappelli, con cui mi sono trovato benissimo la volta scorsa..
Mi trovi perfettamente daccordo su quanto hai scritto, sia a livello tecnico (sp. rate molla posteriore, maggiore altezza retrotreno ecc..) che a livello economico... per quanto riguarda l'escursione posteriore io credo che l'unica maniera di fare le cose "per bene" (passami il termine), sia di aumentare la corsa idraulica degli ammo con gli upper mounts...
Che angoli hai e come definiresti il comportamento in curva?.. neutrale o?
Bla.ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.