This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Logica di funzionamento ECU 1.6 89 - 93
#11
Vado al limite del topic..
Come linea d'azione ho scelto di montare i corpi farfallati individuali e lavorare con la emanage blue..
In linea del tutto teorica la scelta ricade sul sensore map già presente che fornisce il sengale ad un circuito operazionale invertente, e torna alla centralina sul segnale AFM.
La compensazione OBBLIGATORIA della mappa viene eseguita tramite mappa aggiuntiva sviluppata a partire dal tps già presente sui corpi farfallati... la verifica dello stechio è fondamentale..
Nan dovessi riuscire a sistemare in questa maniera vedrò di pasare a megasquirt o similare..
Ci tengo a precisare che non voglio ottenere il 100% dell'ottenibile, ma solo divertirmi un po in officina...

Cosa ne pensi Shark?

Bla.ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Logica di funzionamento ECU 1.6 89 - 93 - da EnergyHide - 05-03-2013, 20:04



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)