Passat90 Ha scritto:ti ringrazio....la vedo un po' dura...spero di riuscire a trasportarlo intero con l'ausilio di un carroattrezzi....il problema sarà farlo uscire dall'officina perché ha i prigionieri nel pavimento........sto pensando di sollevarlo con dei crick un lato per volta...mettere sotto dei tubi e farlo rullare sul carro....:dispair:...non ho ne gru ne caprette disponibili...
GUarda, spostarlo e' semplicissimo, ti dico come fare.
SE e' imbullonato in terra ti basta togliere i bulloni che lo tengono e se hai i tasselli che fuoriescono leggermente dal pavimento hai solo necessita' di una leva da gomme: Fai leva sotto le zampe e lo alzi quel che basta per scalzarlo. Basta che si sposti di un paio di cm e sei a posto
Il ponte in se per se infatti, una volta montato, e' relativamente leggero da spostare e se ci sono le condizioni giuste di pavimentazione riesci a spostarlo anche a mano...se in terra ci sono le classiche mattonelline di una volta (sai quelle rosse che sembrano mattoncini) o quelle in gres o simili il ponte scivola tranquillamente e se proprio non ce la fai a spinta in 2 o 3 persone ti basta trainarlo fuori (ovviamente con un minimo di attenzione) attaccandolo ad una macchina, meglio ancora ad un fuoristrada.
Se in terra invece hai quella specie di cemento come va da qualche anno a questa parte lo devi imbracare e tirare fuori con un fuoristrada.
Una volta portato dove ti serve lo smonti e lo carichi.
Se pero' vai con un carro attrezzi non hai problemi perche' gia' solo col verricello riesci a spostarlo dove vuoi.
Portarlo intero e' fattibile: la prima volta che l'ho spostato l'ho appunto caricato intero con l'aiuto di un camion con la gru: caricarlo e' semplice, molto piu' difficile e' scaricarlo! A me addirittura si e' ribaltato nel momento in cui lo scaricavo (cosa pericolosissima: per evitare che si ribaltasse mi sono buttato sopra alle zampe e nonostante tutto mi ha scaraventato in aria facendomi fare un volo che non raccomando a nessuno...per una settimana ho avuto il segno sul torace!) con il rischio che si rompesse...ho avuto fortuna che in terra c'era appunto la terra e non l'asfalto o qualche pavimentazione rigida.
Per riportarlo via e spostarlo nell' attuale sede, visto cosa ho passato la prima volta, ho deciso di smontarlo e rimontarlo sul posto: alla fine il tempo che va via e' lo stesso
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]