yuza Ha scritto:1.6??
Nelle moto (nelle auto non saprei) tra potenza/coppia all'albero motore e la stessa all ruota il delta è meno del 10%. La busa ha circa 13kgm (vado a memoria) all'albero, perchè dovrebbe averne 20 alla frizione?
nell' articolo linkato dicono che il motore è provvisto di riduttore, così che alla frizione arrivano 6500 giri (ai 10,500 del motore) ma in compenso più coppia
Citazione:4-cylinder sportbikes all transfer power from the crank to the gearbox through a big reduction gear. That gear both reduces the rpm at the clutch by a factor of 1.596 and increases the torque by the same amount, making both much more appropriate for a car. While the Hayabusa redlines at 10,5000 rpm, its clutch never sees more than 6500. That makes the input shaft, not the crank, the ideal place pull power for a Miata transmission.
rimane cmq una soluzione da pista poco convincente...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)