Nero.non.percaso Ha scritto:.....mah...io ho ancora tutte le auto che ho comprato nel corso degli anni (e non sono proprio poche) perchè sono un collezionista "de noantri"...però a parte il caso pietoso personale (provo una compassione indicibile per me stesso!) fossi in te non venderei per tutta una serie di motivi.Fondamentalmente il fatto è che per ora non ho più la passione che avevo prima per la mia mazdina. Continuo a trovarla bella, anche perchè ben tenuta, ma non mi interessa più come prima.
Potrei comprendere il bisogno di denaro alla base della cessione di una cosa che, mi sembra di capire, ancora ti piace, ma il fatto di non poterla usare con la prole arrivata non è del tutto convincente. Per portare la prole a spasso basta una panda trentennale (giusto per non pagare il bollo intero e avere l'assicurazione ridotta) ma non credo che non dovrai più andare da nessuna parte senza pargoli (che tra l'altro potrebbero anche avere un padre adeguatamente automunito, non l'hai specificato) e che che, quindi, le possibilità di utilizzo tendano allo zero assoluto. Per esperienza personale ho potuto osservare che i pargoli crescono, le situazioni si modificano, le donne sentono il bisogno ogni tanto di evadere, di andare a farsi un giro da sole, di ritrovare le atmosfere smarrite...in definitiva quello che sembra arduo ipotizzare oggi potrebbe non esserlo più domani.
E...la panda trentennale..anche se non sta in un box arredato e riscaldato ..magari non se la prende più di tanto.
Comunque io sono uno degli ultimi arrivati e non ho un rapporto morboso con l'mx5 perchè ne ho comprata una taroccata per mia figlia recentemente e non ho instaurato nessun tipo di dipendenza (per il momento) quindi...considera pure le mie osservazioni un "pour parler"!
Il centro di attenzione si è spostato.
Se negli anni tornerà lì ci penserò.
Per ora sono passata ad una classe B e sono contenta così...