Daviz Ha scritto:Non ci sarebbe nemmeno bisogno di parlarne in una società laica, civile e democratica.Concordo pienamente, ma mi permetto una precisazione.
A qualcuno qui piacerebbe fondere religione (cattolica NdR) e legislatura come in certi stati mussulmani.
Il guaio è che su alcune cose ancora ci riescono..
From iPhone by Tapatalk
La maggiore responsabilità della scarsa laicità dello stato è della politica, prona alle gerarchie cattoliche, e lo dico da cattolico.
Ovviamente questa subalternità non ha nulla di religioso/spirituale, è un modo per attirare i voti che la chiesa riesce a convogliare. Sia tra il clero che tra i fedeli.
Ancora una volta è la nostra politica che cerca di salvaguardare il proprio futuro e potere.
Alla faccia della funzione vera della politica che dovrebbe essere di servizio ai cittadini, non garantire se stessa.
Amen!

Nur Helvetica.