Leonardo Lucarelli Ha scritto:Io oggi ci ho provato di nuovo, questa è la sequenza dei passaggi, e dove mi sono bloccato:
[ATTACH=CONFIG]21239[/ATTACH] Ho legato la capotte per lavorare più comodamente
[ATTACH=CONFIG]21240[/ATTACH] Ho svitato le viti nella zona anteriore
[ATTACH=CONFIG]21241[/ATTACH] Tolta la guarnizione...
[ATTACH=CONFIG]21242[/ATTACH] Svitata anche la sede in metallo dove alloggia la guarnizione...
[ATTACH=CONFIG]21243[/ATTACH]
E qui mi sono bloccato: la tela della capotte sembra incollata all'anteriore, la parte frontale del telaio non mi sembra si possa togliere e il fantomatico "registro" dei tension cables è dietro, a mio avviso non raggiungibile...
[ATTACH=CONFIG]21244[/ATTACH] Anche qui si vede che la capotte è incollata... Ho provato a tastare e...
[ATTACH=CONFIG]21245[/ATTACH]
Ricomincio da qui, questi sono i progressi:
[ATTACH=CONFIG]21715[/ATTACH] prima cosa staccare la capotte, che è incollata, ma debolmente
[ATTACH=CONFIG]21716[/ATTACH] Finalmente il cavo (e dove si aggancia al telaio) è in vista!
[ATTACH=CONFIG]21717[/ATTACH] Qui si vede bene, la capottina è alzata e il cavo è evidente. Evidente è anche che il cavo passa dietro al supporto, qui mi è venuto il dubbio. Anche perché il punto in cui si aggancia è fissato con un rivetto, e non mi andava di trapanarlo via per sostituirlo con una vite
[ATTACH=CONFIG]21718[/ATTACH] Ecco dove passa il cavo. Con il dito indico la scalanatura che, a mio avviso, è la sede originaria del passaggio del cavo, più plausibile
[ATTACH=CONFIG]21719[/ATTACH] Quindi, come si vede qua, ho semplicemente spostato il cavo in avanti, ora passa all'esterno (come nel resto della capotte, il cavo è sempre esterno al telaietto)
[ATTACH=CONFIG]21720[/ATTACH]
E questo è il risultato finale. Non so se è perfetto (ma lo è mai stato?), sicuramente meglio di prima però. Non fa più quello "scalino" fastidoioso, si alza un po' ma in maniera molto lineare. Tra l'altro credo sia stata anni con il cavetto spostato all'interno, spero che rimanendo così, in tiro, piano piano torni a posto
Ora, conclusioni:
Se è così, significa per rimetterla in sesto è una cavolata, non serve smontare tutto!!
Semplicemente il cavo era uscito di sede.
Basta trovare il cavo dove esce dalla tela (si vede ad occhio nudo) e reinserirlo all'interno con una qualsiasi piccola leva.
Comunque spero che a qualcuno vedere tutti i passaggi possa servire a fare con più facilità la semplicissima operazione necessaria a ripristinare la giusta tensione al cavo.

NA 1.6 Montego Blue 1997
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)
(With 115 Engine)
" it just looks happy to be there"
(cit.)