Sul 1.8 purtroppo avendo il variatore di fase non puoi agire sulle pulegge della distribuzione (almeno a quanto ne so io di questo motore), o meglio, puoi intervenire, ma credo solo su quella di scarico (ovviamente lavorando con quelle regolabili).
Se al contrario fosse possibile anche in presenza del variatore di fase potresti provare con quelle in modo da rifasare la distribuzione in modo da avere un po' piu' di spinta in basso: in abbinamento con una mappata fatta bene riusciresti a recuperare qualcosina, ma non pensare di ottenere le prestazioni di un turbo o di un compressore
Come spesa te la caveresti con qualcosa in piu' di una mappata e di una distribuzione (che non sono proprio pochi, ma se si interviene in occasione del cambio cinghia si limitano le spese)
Se al contrario fosse possibile anche in presenza del variatore di fase potresti provare con quelle in modo da rifasare la distribuzione in modo da avere un po' piu' di spinta in basso: in abbinamento con una mappata fatta bene riusciresti a recuperare qualcosina, ma non pensare di ottenere le prestazioni di un turbo o di un compressore
Come spesa te la caveresti con qualcosa in piu' di una mappata e di una distribuzione (che non sono proprio pochi, ma se si interviene in occasione del cambio cinghia si limitano le spese)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]