Giova636 Ha scritto:scusate +14 cosa cavalli o compreso il corpo farfallato modificato??...non sono assolutamente d'accordo con le rimappature senza banco, mi dispiace, sono andato a sentire da veri preparatori di auto da competizione e ci ridono davvero su a chi rimappa e promette fior di cavalli senza banco....cioè puoi essere esperto quanto vuoi, ma non avrai mai una sensibilità di un pc, ovviamente occorre un banco di ultima generazione frenato, non inerziale, e con la possibilità di simulare un percorso...
Senza dubbio. Però ti do cv fruibili ovunque con magari 8/10 ore di mappatura vera guardando tutte le condizioni (montagna, città, autostrada, pista). Il banco dà il verdetto finale sui valori di picco (ma non ti dà alcuna visibilità sul comportamento intermedio!), ma i parametri che leggi per mappare sono i medesimi ovunque... con la differenza che un simulatore non simula la strada vera e le reazioni del pilota alle variazioni del tratto percorso.
Il banco serve per affinare tutto dopo che hai un'ottima base di partenza e sono d'accordo che sia il top. Soprattutto su auto simil stock, per strada fai molto meno di quanto tiri fuori su banco!
Ti posso però provare di auto che a banco rullano di più ma a conti fatti (in pista, in accelerazione, nell'uso sportivo-stradale) vanno di meno; pertanto occhio a chi crede che la mappatura vada fatta solo su banco (e che il banco basti a sostituire l'affinamento in real time durante la guida).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Alberto