This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come si monta un ponte a 2 colonne?
#50
dellorino Ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e sono capitato su questo forum perchè cercavo informazioni a riguardo di un pomnte ravaglioli.
Devo andare a ritirare un ravaglioli kp12 sabato. mi riuscite a fare qualche foto e a spiegare come controllare le chiocciole?
quanto pesa ogni colonna all'incirca?, siccome lo caricheremo a mano...
Grazie ragazzi anticipatamente, ma non vorrei prendere qualche fregatura siccome il ponte è del 1979
[ATTACH=CONFIG]23135[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]23133[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]23134[/ATTACH]

500€+150€ di trasporto che dite faccio l'affare? il ponte è gia a 220v
il ponte lo userò per fare spazio in garage e tenere fuori dai piedi una vecchia auto che quando avrò tempo sistemerò oltre che a fare qualche lavoretto sulla mia lancia y.
in poche parole lo userò 15 volte l'anno...
grazie!!!

Ciao, purtroppo in questi giorni sono fuori per lavoro e non ho modo di fare alcuna foto al ponte, pero' se lo usi 2 volte al mese, anche se fosse usurato a te basta ed avanza...anche se e' vero che poi quando ce l'hai lo usi (ma mai quanto un meccanico professionista che lo alza e abbassa 10-20 volte al giorno).
Il fatto che sia gia' a 220v e' indice che e' stato usato poco e probabilmente da hobbisti o poco piu' o da officine che lo usavano raramente, sollevando per lo piu' roba leggera (altrimenti a 220v non ha forza per alzare roba pesante).
Quando lo rimonti, dai una bella ingrassata alle guide...io lo devo fare al mio perche' inizia a rumoreggiare.

In quanto al peso beh, scordati che a mano riesci a caricarlo, anche se foste in 10 a tirarlo su. Pesa un botto e non e' facile da maneggiare, oltre che pericoloso! Per lo meno organizzati con un gruetta per sollevare i motori (meglio 2) e con corde da carico perche' altrimenti rischi veramente di farti tanto tanto male!

Buon divertimento
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da CJ_ - 20-01-2013, 00:46
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Peps - 20-01-2013, 20:41
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da A.J. - 21-01-2013, 02:36
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Pepi - 02-04-2013, 10:58
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Fly Lemon - 25-07-2013, 09:30

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  LLLasticiiiiiii!!! (aka: altro che il ponte di Hammer!) fracrist 3 2,162 23-01-2013, 21:25
Ultimo messaggio: Phreno
  Ponte per connettere LHD China a RHD Hong Kong Matsuda 10 3,569 21-06-2010, 14:07
Ultimo messaggio: Matsuda
  Ponte Milvio e i lucchetti dell'ammmOre isotta 81 15,580 23-02-2010, 11:52
Ultimo messaggio: Guest



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)