Finito!! Allora.. circa 4h totali di lavoro da solo.. l' unico inconveniente è che, ad ora, ci ho rimesso una bussola da 13 perchè s'è "inchiodata" con un vite..
![[Immagine: 6vos.jpg]](http://img23.imageshack.us/img23/7342/6vos.jpg)
![[Immagine: czwo.jpg]](http://img832.imageshack.us/img832/5796/czwo.jpg)
![[Immagine: 1rpo.jpg]](http://img442.imageshack.us/img442/7028/1rpo.jpg)
non son buono coi tutorial, ed inoltre le istruzioni fornite dall' AEM sono molto molto dettagliate secondo me.. quindi vi segnalo solo alcune "chicche"
-sul manicotto in gomma oem c'è da rimuovere tutto per riposiionare su quello nuovo AEM.. viene indicato di smontare dal bracciettino metallico tutto e poi sfilare lo stesso.. la foto però è di un modello diverso (c'è anche l' intake in plastica, mentre sulle 2006-2008 è in "tessuto") delle 06-08 come la mia, dove mi è bastato staccare i connettori e poi sfilare tutto il bracciettino e accrocchi vari assieme, per poi rimettere tutto sul nuovo manicotto
-viene indicato di rimuovere il fascione di supporto del paraurto, in pratica quella che penso sia anche la barra antisfondamento anteriore del telaio.. essa è fissati con n°8 viti da 13.. le mie erano parecchio inchiodate, infatti la prima con una stack! secco s'è levata, ma è rimasta attaccata alla bussola di cui sopra.. senza chiavi di backup, son riuscito cmq a montare tutto lasciando quel fascione e smontando solo una plastica inutile posta sopra, per poi inserire il CAI nella sede girandolo un po'.. quindi SCONSIGLIO di smontare tutto, e fare direttamente l' inserimento post-rimozione plastica
-per facilitare il montaggio dei tubi in alluminio con le parti in gomma, e poter avere una buona "manovrabilità" per ruotarli, spingerli più dentro/fuori, etc, ho usato uno straccio con una goccia d olio per ungere le parti da montare.. è un consiglio per gli "imbranati" come me
Per quanto riguarda lo smontaggio del paraurto, non era la prima volta (anche se di solito l' ho fatto in "2").. ci deve essere in giro qualche "guida" fatta meglio, in ogni caso io ho fatto così sempre:
-sollevare il muso dell' auto da ambi i lati (inutile se l' assetto è stock, utile se è girate bassi.. cmq meglio alzare secondo me, aumenta lo spazio di "manovra" nei passaruota)
-togliere le viti da 8 nella parte inferiore (8 o 10 sono) // ( iniziate qua giusto perchè poi dopo vi serve sempre la 10)
-togliere le viti da 10 nella parte superiore (8 o 10 sono)
-sterzando le ruote, o rimuovendole del tutto, "aprire" le plastiche interne del passaruota nella parte davanti.. scollegate in basso i fendinebbia (!) e poi, in alto, vedrete 1 vite (10) e due dadi (10) da togliere //molte bestemmie qua, se togliete le ruote ve le risparmiate.. cmq con una chiave a snodo dovreste farcela più easy di me con dita-cricchetto-cacciavite...
-nella griglia frontale trovate due "coperchietti"/tappi, apriteli e troverete sotto altre due viti da 10
-il paraurto ora è libero del tutto.. sfilatelo con cura facendo attenzione a non dare colpi alle "guide" che ci sono a lato (4 coni che vi aiuteranno a centrarlo)
Per rimontare, fate l' inverso ricordandovi i fili del fendinebbia..
Ho acceso la macchina nel garage giusto per provare che tutto andasse.. più tardi devo uscire, ovviamente tutte le sensazione saranno falsate dal tempo mite post pioggia (umidità e fresco).. domani sarò poi via tutto il giorno e ovviamente, se farà caldo, attaccherò torque per vedere qualche dato tangibile
![[Immagine: 6vos.jpg]](http://img23.imageshack.us/img23/7342/6vos.jpg)
![[Immagine: czwo.jpg]](http://img832.imageshack.us/img832/5796/czwo.jpg)
![[Immagine: 1rpo.jpg]](http://img442.imageshack.us/img442/7028/1rpo.jpg)
non son buono coi tutorial, ed inoltre le istruzioni fornite dall' AEM sono molto molto dettagliate secondo me.. quindi vi segnalo solo alcune "chicche"
-sul manicotto in gomma oem c'è da rimuovere tutto per riposiionare su quello nuovo AEM.. viene indicato di smontare dal bracciettino metallico tutto e poi sfilare lo stesso.. la foto però è di un modello diverso (c'è anche l' intake in plastica, mentre sulle 2006-2008 è in "tessuto") delle 06-08 come la mia, dove mi è bastato staccare i connettori e poi sfilare tutto il bracciettino e accrocchi vari assieme, per poi rimettere tutto sul nuovo manicotto
-viene indicato di rimuovere il fascione di supporto del paraurto, in pratica quella che penso sia anche la barra antisfondamento anteriore del telaio.. essa è fissati con n°8 viti da 13.. le mie erano parecchio inchiodate, infatti la prima con una stack! secco s'è levata, ma è rimasta attaccata alla bussola di cui sopra.. senza chiavi di backup, son riuscito cmq a montare tutto lasciando quel fascione e smontando solo una plastica inutile posta sopra, per poi inserire il CAI nella sede girandolo un po'.. quindi SCONSIGLIO di smontare tutto, e fare direttamente l' inserimento post-rimozione plastica

-per facilitare il montaggio dei tubi in alluminio con le parti in gomma, e poter avere una buona "manovrabilità" per ruotarli, spingerli più dentro/fuori, etc, ho usato uno straccio con una goccia d olio per ungere le parti da montare.. è un consiglio per gli "imbranati" come me

Per quanto riguarda lo smontaggio del paraurto, non era la prima volta (anche se di solito l' ho fatto in "2").. ci deve essere in giro qualche "guida" fatta meglio, in ogni caso io ho fatto così sempre:
-sollevare il muso dell' auto da ambi i lati (inutile se l' assetto è stock, utile se è girate bassi.. cmq meglio alzare secondo me, aumenta lo spazio di "manovra" nei passaruota)
-togliere le viti da 8 nella parte inferiore (8 o 10 sono) // ( iniziate qua giusto perchè poi dopo vi serve sempre la 10)
-togliere le viti da 10 nella parte superiore (8 o 10 sono)
-sterzando le ruote, o rimuovendole del tutto, "aprire" le plastiche interne del passaruota nella parte davanti.. scollegate in basso i fendinebbia (!) e poi, in alto, vedrete 1 vite (10) e due dadi (10) da togliere //molte bestemmie qua, se togliete le ruote ve le risparmiate.. cmq con una chiave a snodo dovreste farcela più easy di me con dita-cricchetto-cacciavite...
-nella griglia frontale trovate due "coperchietti"/tappi, apriteli e troverete sotto altre due viti da 10
-il paraurto ora è libero del tutto.. sfilatelo con cura facendo attenzione a non dare colpi alle "guide" che ci sono a lato (4 coni che vi aiuteranno a centrarlo)
Per rimontare, fate l' inverso ricordandovi i fili del fendinebbia..
Ho acceso la macchina nel garage giusto per provare che tutto andasse.. più tardi devo uscire, ovviamente tutte le sensazione saranno falsate dal tempo mite post pioggia (umidità e fresco).. domani sarò poi via tutto il giorno e ovviamente, se farà caldo, attaccherò torque per vedere qualche dato tangibile
