OIOI che giornata...
Dunque con ordine.
OLIO: abbiamo deciso di tappare lo sfiato vapori olio, nel tratto dal coperchio al plenum. Abbiamo trovato olio dentro quel tubicino e la valvolina pareva avere la molla rotta... un po' difficile ma non impossibile che un chilo di olio se lo sia succhiato il plenum.
Resta da capire dove sia finito, fumo bianco non ne ho mai fatto, e le candele sembrano non averne mai visto... boh.... sara' dentro il plenum? Lo apriremo per vedere, ma cazzarola... un chilo d'olio come fa a sparire??
Altra ipotesi: l'ex socio di ingprep m'h fatto seguire e m'ha fatto lo scherzetto.... e' un tipo capace di certa roba e anche peggio, per quel che siamo venuti a sapere... quindi... vabe'...
POI:
abbiamo ripreso le misure dei giochi dei registri punterie... una decina hanno 4 decimi di gioco, troppi, niente di che ma fastidiosi per il ticchettio, quindi con calma rifaremo le pastiglie piu' precise...
richiudiamo, rabbocchiamo e l'auto.... non parte. Non arriva corrente.... non si capisce un *****... da 3-4 colpi e poi borbotta.... aiuto
allo stesso tempo l'EGR diventa rovente e fa rumore strano, ci confonde, pensiamo che sia il regolatore degli iniettori, chiamiamo Costa, Alex, Pit, Pit ci rivela che si tratta dell'EGR, ma cmq non si capisce cosa cavolo sia successo, l'auto girava perfettamente fino al giorno precedente.
Alla fine, in preda allo sconforto, ingprep si appoggia con una mano sulla staffa che tiene il sensore di posizione delle cammes... e l'auto parte... togli la mano e si ferma....
Insomma, e' bastato avvicinare di un micron il sensore e tutto e' ripartito.
Col solito ticchettio. *****.
Dunque con ordine.
OLIO: abbiamo deciso di tappare lo sfiato vapori olio, nel tratto dal coperchio al plenum. Abbiamo trovato olio dentro quel tubicino e la valvolina pareva avere la molla rotta... un po' difficile ma non impossibile che un chilo di olio se lo sia succhiato il plenum.
Resta da capire dove sia finito, fumo bianco non ne ho mai fatto, e le candele sembrano non averne mai visto... boh.... sara' dentro il plenum? Lo apriremo per vedere, ma cazzarola... un chilo d'olio come fa a sparire??
Altra ipotesi: l'ex socio di ingprep m'h fatto seguire e m'ha fatto lo scherzetto.... e' un tipo capace di certa roba e anche peggio, per quel che siamo venuti a sapere... quindi... vabe'...
POI:
abbiamo ripreso le misure dei giochi dei registri punterie... una decina hanno 4 decimi di gioco, troppi, niente di che ma fastidiosi per il ticchettio, quindi con calma rifaremo le pastiglie piu' precise...
richiudiamo, rabbocchiamo e l'auto.... non parte. Non arriva corrente.... non si capisce un *****... da 3-4 colpi e poi borbotta.... aiuto
allo stesso tempo l'EGR diventa rovente e fa rumore strano, ci confonde, pensiamo che sia il regolatore degli iniettori, chiamiamo Costa, Alex, Pit, Pit ci rivela che si tratta dell'EGR, ma cmq non si capisce cosa cavolo sia successo, l'auto girava perfettamente fino al giorno precedente.
Alla fine, in preda allo sconforto, ingprep si appoggia con una mano sulla staffa che tiene il sensore di posizione delle cammes... e l'auto parte... togli la mano e si ferma....
Insomma, e' bastato avvicinare di un micron il sensore e tutto e' ripartito.
Col solito ticchettio. *****.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------