This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come si monta un ponte a 2 colonne?
#58
nickmx5 Ha scritto:Grazie mille per i preziosi consigli.
L'unica cosa che non mi torna sono le zampe che si riescono ad alzare senza sforzo con una chiave tramite il dado sopra le colonne.. Sinceramente è la prima cosa che ho provato a fare su entrambe le colonne, ma non c'è verso di smuovere le zampe che restano bloccate ( provato con chiave e classico tubo di prolunga quindi di forza ne avevo da vendere sul dado ). Forse perchè il ponte si trova in un terreno un po' in discesa e le colonne non sono perfettamente perpendicolari al pianale e magari il gardano o la vite senza fine della colonna faticano a lavorare bene non essendo in asse. Il meccanico che me lo vende mi assicura che fino al mese scorso il ponte era più che operativo in officina e che è stato controllato con cambio delle chiocciole appena un paio di anni fa.. sembrerebbe quindi un buon affare! Le zampe sono almeno fortunatamente ferme a mezza altezza( messe così per imbagarlo e tirarlo fuori) bilanciate quindi.
Mah..

Le mie erano agilissime...hanno una riduzione che sembra quella di un un Hummer dell' esercito (del tipo salto sui muri, ma non chiedermi di fare piu' di 20 all' ora in 5a ridottaBig Grin), pero' ci puo' stare che dipenda da ponte a ponte: di solito pero' devono essere abbastanza semplici da azionare perche' in caso di emergenza (come quando manca la corrente) devi essere in grado di poter tirar giu' l'auto dal ponte...ci sta che magari da qualche parte ci sia qualche blocco di sicurezza da azionare.

Se non sei sicuro metti le cose in chiaro col meccanico: se funziona ok, ma se non funziona te lo riprendi e paghi pure le spese di trasporto ;-)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da CJ_ - 20-01-2013, 00:46
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Peps - 20-01-2013, 20:41
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da A.J. - 21-01-2013, 02:36
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Pepi - 02-04-2013, 10:58
Come si monta un ponte a 2 colonne? - da Fly Lemon - 05-08-2013, 10:18

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  LLLasticiiiiiii!!! (aka: altro che il ponte di Hammer!) fracrist 3 2,162 23-01-2013, 21:25
Ultimo messaggio: Phreno
  Ponte per connettere LHD China a RHD Hong Kong Matsuda 10 3,569 21-06-2010, 14:07
Ultimo messaggio: Matsuda
  Ponte Milvio e i lucchetti dell'ammmOre isotta 81 15,580 23-02-2010, 11:52
Ultimo messaggio: Guest



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)