Il motore tradizionale ha raggiunto il suo massimo, svilupparlo ulteriormente (ad un livello tangibile, non parlo di piccoli aggiornamenti e miglioramenti marginali) richiede investimenti che quasi nessuno è più disposto a fare. Le grandi case lo hanno capito e per questo spingono sull'elettrico e già l'audi sta testando un prototipo con motore wankel come range extender.
Guardate avanti gente! Tra poco i motori serviranno solo a ricaricare le batterie e addio curve di coppia e potenza, fasature variabili, mappe di iniezione e accensione; tutto ciò che dovranno fare e girare ad un numero fissato di giri per massimizzarne l'efficienza. Cosa resta ad un motore attuale senza tutte queste cose? Nulla! Tornano agli anni '60... E a quel punto è indifferente se sviluppare un rotativo o un alternato...
E visti i vantaggi prima elencati diventa lampante quale motore è più indicato, soprattuto se ripensate al motore della i3: 9l/100km...con una qualsiasi diesel più di 6l/100km è quasi impossibile fare...
Guardate avanti gente! Tra poco i motori serviranno solo a ricaricare le batterie e addio curve di coppia e potenza, fasature variabili, mappe di iniezione e accensione; tutto ciò che dovranno fare e girare ad un numero fissato di giri per massimizzarne l'efficienza. Cosa resta ad un motore attuale senza tutte queste cose? Nulla! Tornano agli anni '60... E a quel punto è indifferente se sviluppare un rotativo o un alternato...
E visti i vantaggi prima elencati diventa lampante quale motore è più indicato, soprattuto se ripensate al motore della i3: 9l/100km...con una qualsiasi diesel più di 6l/100km è quasi impossibile fare...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net