Costa Ha scritto:Allora, quando organiziamo un raduno lo facciamo tenendo conto che ci sono tratti di strada dove uno va dall'andatura che più lo aggrada, c'è chi si gode il panorama e chi le curve, ma al punto di ritrovo arriviamo sempre assieme! Ci fermiamo ogni tanto par fare foto e 2 chiacchere e per stringere nuove amicizie! Poi ci sono i raduni con la formula della scopa, grazie cugini romani, dove non si scaglia un incrocio, si fanno tanti km e ci godiamo il paesaggio. Infine ci sono i ritrovi domenicali dove se tieni il passo bene, altrimenti ci troviamo a far sempre le solite chiacchere e le solite amicizie ma slegati da qualsiasi impegno!
Comunque non parlavamo del renesis?
sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk
Raduni domenicali ahhhh....li adoro. Pochi intimi, ognuno fa il passo che vuole, se siamo tutti insieme bene altrimenti ci troviamo in cima e poi o una tavolata o una merenda. Che spettacolo!
Tra questi quello che ricordo con piu' gusto e' quello per la Consuma dove siamo arrivati in cima con la neve ed a scendere ognuno ha fatto il suo passo (chi piu' allegro, chi meno)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]