Complimenti per tutte le modifiche succose! Lo stickerbomb sul tappo l'avevo pensato anche io, ma poi, non so perchè, mi sono indirizzato su uno stile tutto diverso...Quello sugli attacchi dell'HT è geniale e bellissimo 
Per il sottosterzo: io ho le RB con le molle Eibach. Innanzitutto hai la 25,4mm con 3 buchi avanti e la 19mm con 2 buchi dietro? Le barre RB per RX8 sono sottosterzo puro...(anteriore da 32 e posteriore sempre da 19, credo, non regolabili).
Ho provato 3 combinazioni:
2° foro all'anteriore, 1° foro al posteriore: meno sottosterzante rispetto all'impostazione originale ma per annullare la possibilità di dritti mi sono ritrovato ad entrare sempre in curva pelando il freno col sinistro
1° foro avanti e dietro: auto più bilanciata, neutra in percorrenza e leggermente sovrasterzante in entrata (dopo aver rivisto gli angoli); è facile innscare un ulteriore leggero sovrasterzo in uscita con un po' di acceleratore. A controlli disattivati il comportamento è prevedibile e fluido e pelando il freno col sinistro le entrate sono fotoniche! Mi sono anche trovato però a stringere le chiappe in qualche sovrasterzo in uscita, anche se sono controllabili i muri sembrano sempre troppo vicini quando guardi la strada dal finestrino :haha:
1° foro avanti, 2° dietro: come prevedibile troppo sovrasterzo: con i controlli attivi non c'è divertimento perchè il DSC combatte contro di te. Con i controlli disattivi ci si può esibire in abbondanti traversi, ma non mi dava la fiducia di utilizzarli al di fuori di parcheggi ampi e senza ostacoli
Se non riesci a risolvere con le barre prova a giocare con l'idraulica ammorbidendo l'anteriore o irrigidendo il posteriore. L'NC è molto sensibile a questo bilanciamento, almeno per le barre!

Per il sottosterzo: io ho le RB con le molle Eibach. Innanzitutto hai la 25,4mm con 3 buchi avanti e la 19mm con 2 buchi dietro? Le barre RB per RX8 sono sottosterzo puro...(anteriore da 32 e posteriore sempre da 19, credo, non regolabili).
Ho provato 3 combinazioni:
2° foro all'anteriore, 1° foro al posteriore: meno sottosterzante rispetto all'impostazione originale ma per annullare la possibilità di dritti mi sono ritrovato ad entrare sempre in curva pelando il freno col sinistro
1° foro avanti e dietro: auto più bilanciata, neutra in percorrenza e leggermente sovrasterzante in entrata (dopo aver rivisto gli angoli); è facile innscare un ulteriore leggero sovrasterzo in uscita con un po' di acceleratore. A controlli disattivati il comportamento è prevedibile e fluido e pelando il freno col sinistro le entrate sono fotoniche! Mi sono anche trovato però a stringere le chiappe in qualche sovrasterzo in uscita, anche se sono controllabili i muri sembrano sempre troppo vicini quando guardi la strada dal finestrino :haha:
1° foro avanti, 2° dietro: come prevedibile troppo sovrasterzo: con i controlli attivi non c'è divertimento perchè il DSC combatte contro di te. Con i controlli disattivi ci si può esibire in abbondanti traversi, ma non mi dava la fiducia di utilizzarli al di fuori di parcheggi ampi e senza ostacoli
Se non riesci a risolvere con le barre prova a giocare con l'idraulica ammorbidendo l'anteriore o irrigidendo il posteriore. L'NC è molto sensibile a questo bilanciamento, almeno per le barre!
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net