Mante, ma ne sei davvero sicuro che un motore trasformato a metano ha un rendimento maggiore??? Io sinceramente basandomi su altre fonti sapevo l'esatto contrario. Vi dico quello che da ignorante in materia so (dico ignorante perché non mi sono mai informato ben bene perché non mi è mai interessato più di tanto):
Con un motore trasformato a metano (o merdano come volete
), si risparmia di più, l'impianto però costa abbastanza di più, ti fanno molte più storie per l'omologazione (esempio a me per una alfa 75 mi dissero che dovevo installare dei tamponi per alzare leggermente l'auto), c'è un calo di prestazioni che in percentuale e maggiore rispetto ad un gpl; per quanto riguarda, danni a valvole ecc ecc ecc sinceramente non so niente a riguardo e bombole abnormi in baule, quindi - spazio + peso (ovviamente su auto spaziose e non sportive te ne fregi di 20/50kg in + o quelli che sono).
Con un motore trasformato a gpl, risparmi, ma un po meno rispetto al metano, l'impianto costa meno, però (vi parlo della mia Corsa) ogni tot di km devi cambiare filtro gpl (che non costa neanche pochissimo) e altri accrocchi (li ho in fattura del tagliando). Certe auto non sposano perfettamente tale modifica, altre invece hanno un rendimento maggiore (civic type-r ep3). Inoltre con i nuovi tecnologici impianti il calo di prestazioni è diventato sempre più minimo (esempio la mia Corsa o benzina o gpl và esattamente uguale). Un altro difetto sono le stressate valvole, che sia leggenda o no, dicono durino meno del previsto. Ottimo la soluzione "ciambella" al posto della ruota di scorta, che nel caso della miata però, se ne prendi una che "va a pari" con il baule ci fai 1 ora di viaggio :haha::haha:, se vuoi fare una cosa più decente deve essere più grande, quindi occupa comunque più rispetto ad un ruotino tradizionale.
Detto ciò io sinceramente, se dovessi trasformare una macchina, la farei assolutamente a gpl, per quelle poche cose che so....poi se parliamo di auto moderne che nascono direttamente bi-fuel, con motori appositamente studiati, il discorso sicuramente cambia.
Con un motore trasformato a metano (o merdano come volete

Con un motore trasformato a gpl, risparmi, ma un po meno rispetto al metano, l'impianto costa meno, però (vi parlo della mia Corsa) ogni tot di km devi cambiare filtro gpl (che non costa neanche pochissimo) e altri accrocchi (li ho in fattura del tagliando). Certe auto non sposano perfettamente tale modifica, altre invece hanno un rendimento maggiore (civic type-r ep3). Inoltre con i nuovi tecnologici impianti il calo di prestazioni è diventato sempre più minimo (esempio la mia Corsa o benzina o gpl và esattamente uguale). Un altro difetto sono le stressate valvole, che sia leggenda o no, dicono durino meno del previsto. Ottimo la soluzione "ciambella" al posto della ruota di scorta, che nel caso della miata però, se ne prendi una che "va a pari" con il baule ci fai 1 ora di viaggio :haha::haha:, se vuoi fare una cosa più decente deve essere più grande, quindi occupa comunque più rispetto ad un ruotino tradizionale.
Detto ciò io sinceramente, se dovessi trasformare una macchina, la farei assolutamente a gpl, per quelle poche cose che so....poi se parliamo di auto moderne che nascono direttamente bi-fuel, con motori appositamente studiati, il discorso sicuramente cambia.