Gagio Ha scritto:Come dice Oldcafe', i vantaggi li senti in marcia se crei collegamenti rigidi tra punti "portanti" della struttura... cosi' appoggiato sopra, puoi imbullettarlo con 1000 punti, ma sempre su lamierina mobile e traballante stai....
Poi se la speranza e' di trovare 10 persone che vogliano una cosa fatta cosi', la "sterile polemica" dovrai per forza trovarla interessante e utile e argomentare in difesa del progetto.
Nessuna speranza di questo tipo, io il mio l'ho fatto, giusto o sbagliato seguendo un idea e non campata in aria. Bensì quella di fare una cosa differente e soprattutto un blocco unico di 20 kg fissato su tutto il posteriore e visto che come ho detto la barra sarà fatta in acciaio e saldata ( o imbullonata ) alla struttura che gia vedete, ora ho seri dubbi che non tenga e poi di cosa parliamo di un cappottamento a 50 km/h...perchè io non voglio girarmi, ma se mi giro a 150 km/h il mio o qualsiasi roll bar che io abbia visto qui sulle nostre miatine non servirebbe a nulla neanche se lo fate benedire a San Pietro! Non credo neanche che tutta la stuttura non sia d'irrigidimento per il telaio, anzi tutt'altro! Per ritornare alla questione della speranza, io non ci guadagno un euro, non sarebbe nel mio stile, quindi è una cosa che ho buttato lì e se interessa felice di essere d'aiuto, altrimenti è uguale! Vi dico anche come si arriva a quella cifra, 250 euro per materiale e costruzione, 50 per fondo e verniciatura a polvere, 50 per spedirlo ( è orientativo )