lascio il mio commento sui dischi comprati nel GB questa primavera.
i miei erano con diametro 255 e 251 forati.
il resto dell'impianto frenante è composto da:
pinze OEM rigenerate
tubi in treccia hel
pastiglie EBC green stuff
olio dot 4 fresco fresco
rispetto agli OEM di pari misura bisogna affaticarli più a lungo prima di avere fenomeni di fading, che però non è sparito (non che me l'aspettassi).
A fine Challenge di Imola, dopo aver lasciato la macchina ferma per qualche ora, i freni avevano perso gran parte della potenza frenante, ne deduco che si siano vetrificate le pastiglie.
dopo circa 500 km i freni si stanno lentamente riprendendo, ho fatto qualche sessione di simil rodaggio per cercare di ripulire le pastiglie.
ora parliamo solo dei dischi.
i fori sono disposti in 3 file equidistanti dal centro, praticamente formano 3 cerchi immaginari... dopo la giornata in pista i dischi si sono molto consumati, sul bordo si sente uno scalino di circa mezzo millimetro, e stranamente sulla linea dei fori il disco è meno consumato, praticamente ci sono 3 cerchi in altorilievo...
come mai?
devo dire che non mi aspettavo tanta usura, ma non posso dire di averli trattati bene.
inoltre per fare dire una cosa positiva, non c'è nessun tipo di vibrazione in frenata, sintomo che non si sono ovalizzati ma si è solo consumato il canale.
i miei erano con diametro 255 e 251 forati.
il resto dell'impianto frenante è composto da:
pinze OEM rigenerate
tubi in treccia hel
pastiglie EBC green stuff
olio dot 4 fresco fresco
rispetto agli OEM di pari misura bisogna affaticarli più a lungo prima di avere fenomeni di fading, che però non è sparito (non che me l'aspettassi).
A fine Challenge di Imola, dopo aver lasciato la macchina ferma per qualche ora, i freni avevano perso gran parte della potenza frenante, ne deduco che si siano vetrificate le pastiglie.
dopo circa 500 km i freni si stanno lentamente riprendendo, ho fatto qualche sessione di simil rodaggio per cercare di ripulire le pastiglie.
ora parliamo solo dei dischi.
i fori sono disposti in 3 file equidistanti dal centro, praticamente formano 3 cerchi immaginari... dopo la giornata in pista i dischi si sono molto consumati, sul bordo si sente uno scalino di circa mezzo millimetro, e stranamente sulla linea dei fori il disco è meno consumato, praticamente ci sono 3 cerchi in altorilievo...
come mai?
devo dire che non mi aspettavo tanta usura, ma non posso dire di averli trattati bene.
inoltre per fare dire una cosa positiva, non c'è nessun tipo di vibrazione in frenata, sintomo che non si sono ovalizzati ma si è solo consumato il canale.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal