yuza Ha scritto:Reato di calunnia, da 2 a 8 anni di reclusione.....andateci piano.
La calunnia è il reato previsto dall'articolo 368 del codice penale italiano, ai sensi del quale:
"chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all'Autorità giudiziaria o ad un'altra Autorità che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, è punito con la reclusione da due a sei anni."
quindi deve esserci una segnalazione all'autorità.
lo "sparlare in giro" è diffamazione:
L'articolo 595 del codice penale italiano prevede il reato di diffamazione: "Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito [c.p. 598] con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032".
In pratica è vietato parlare "male" o dire "maldicenze" rispetto ad una persona o a un'istituzione anche se questo risulta vero, l'articolo inoltre specifica che la diffamazione si configura solamente quando ci si rivolge a più di una persona.
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."