Jo 195 Ha scritto:Ciao, premetto che ho un antivirus aggiornato ( avast! ), il firewall è correttamente configurato, non ho mai aperto mail sospette o allegati e che la PP è stata utilizzata solo da me. Inoltre il suo utilizzo ha riguardato siti apparentemente sicuri come E-bay, Subito.it ed ultimamente Quixa per il rinnovo dell'assicurazione. Ho inoltre avuto l'accortezza di ricaricare sempre solo dello stretto necessario o poco più.
Detto questo, qualche mese fa in seguito ad una vendita, l'acquirente mi ha ricaricato di circa 80 € che una volta verificato il buon fine della transazione , li sono rimaste. Recentemente, dovendo fare un acquisto e non ricordando la disponibilità ho fatto una lista movimenti accorgendomi che qualche gaglioffo motherfucker ha effettuato i seguenti movimenti :
Mediaset Premium 20€
Epoch.com 19.95€
Dynadot.com 9€
Vodafone 20€
Epoch.com 7.37€
Ovviamente la carta è stata bloccata ed è stata fatta denuncia alla Polizia postale. Contestualmente alla restituzione della vecchia PP, me n'è stata consegnata una nuova che ho associato a PayPal. Tra non molto dovrò fare un acquisto on line ed anche se in tanti anni non ho mai avuto problemi e che la carta attuale è "sana" , la diffidenza è normale. Quindi mi chiedo, nonostante le accortezze, come possono aver effettuato il phishing ? Alternative alla PostePay ?
Jo
io da buon paranoico online uso la postepay/paypal ma SOLO in concomitanza di Comodo internet security e relativo browser virtualizzato (Comodo dragon) (praticamente simula un secondo sistema operativo in esecuzione "all interno" dell'ambiente windows avviato all'esecuzione, che risulta totalmente pulito da eventuali porcherie installate nell OS "vero") inserendo username e password attraverso la tastiera on screen (usi il mouse per clikkare i tasti su schermo, quindi sei al riparo anche da eventuali keylogger avanzati che "assorbono" la digitazione dei caratteri direttamente alla fonte (e quindi anche in ambiente virtuale la tastiera sarebbe vulnerabile in quanto l'imput fa il seguente percorso (semplificato) periferica -> OS -> OS Virtualizzato -> schermo...ovviamente reso in modo iper-intuitivo nello "schema"
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |