lucazam Ha scritto:Se io sono in mezzo al mare con la mia barca e vedo una barca in difficoltà, ho l'obbligo di soccorrerla e chiamare i soccorsi. Così mi hanno insegnato quando ho fatto la patente nautica.
Se vedo una barca in avaria in acque non italiane, non lo so.
Direi che l'obbligo di soccorso valga anche al di fuori delle acque territoriali. Anzi, se ricordo giusto, vige sempre l'obbligo di segnalazione (o relay della richiesta di soccorso) ma in acque territoriali il soccorso dovrebbe essere a carico della Guarda Costiera una volta che si è ricevuta la conferma di ricezione del messaggio da parte loro.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...