This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Io ve lo racconto, poi, se volete, infamatelo...
#65
Gagio Ha scritto:Devo correggermi, almeno in parte:

Ci sono sfasciacarrozze che espressamente "non fanno rivendita al pubblico di parti usate".
A dir la verita' ne ho trovato uno solo in Toscana, ma c'e'.
(Bisogna capire cmq se e che tipo di agevolazioni ci sono per le licenze di chi rivende)
ù

Se e' per questo posso dirti che qui ce ne sono piu' di uno: uno e' nei dintorni di Siena, e un'altro e' qui (quello dove lavora il parente di Giulio).

Come agevolazioni non ce ne sono: sono solo scelte dell'azienda stessa, anzi, chi vende al pubblico ha piu' vincoli poiche' deve avere una zona ricezione cliente e del personale dedicato proprio a queste mansioni.

Hanno pero' il vantaggio che recuperano molti piu' soldi da ogni veicolo (una testa la vendono magari a 80-100€, mentre se la danno a chi compra l'alluminio ne recupereranno sì e no 20-30), ma con la contropartita e' che devono avere un'ulteriore contabilita' (scontrini ecc.), hanno l'IVA sul margine (ovvero sul margine di guadagno e non sul prezzo dell' oggetto e il che incide non poco), hanno un registro beni usati, hanno una struttura piu' complicata da gestire (personale da pagare, area riservata ai clienti), hanno clienti che rompono, hanno la forestale e la Usl che gli sta col fiato sul collo cercando tutto e di piu' per fare cassa (e lì purtroppo per loro essere sempre in regola non e' facilissimo)...poi che anche in quell' ambiente ci possa essere il fenomeno dell' evasione che alza esageratamente i guadagni e' un altro paio di maniche.

Semmai hanno vantaggi perche' per quanto ci sia concorrenza anche tra loro non e' come per i negozi di abbigliamento che nella stessa strada possono essercene una vagonata: solitamente di demolizioni ce ne sono 5-6 per provincia, quindi hanno una concorrenza inferiore ed un bacino di utenza spesso molto ampia.
Difficilmente chi ha bisogno di pezzi di ricambio gira molte province, a meno che non cerchi qualcosa di raro come nel caso tuo...se avessi avuto una Punto avresti trovato 15-20motori anche dal piu' sfigato dei demolitori e a prezzi ridicoli
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Io ve lo racconto, poi, se volete, infamatelo... - da Fly Lemon - 18-11-2013, 18:10
Io ve lo racconto, poi, se volete, infamatelo... - da Doppiaeffe - 19-11-2013, 08:19
Io ve lo racconto, poi, se volete, infamatelo... - da Doppiaeffe - 19-11-2013, 17:11

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Emozioni di un'avventura al Nurburgring (racconto per chi ha tempo di leggere) Gyu71 93 24,790 06-09-2011, 11:08
Ultimo messaggio: Topone
  Cinema - Va bene "Il Barbarossa" ma volete mettere..... spiderman 0 1,101 11-10-2009, 16:12
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)