alex zanardi Ha scritto:molto interessante quella tabella...Si, ma non se e' studiata, sviluppata e prodotta da inglesi :haha:
d'accordo che la MS sia una soluzione pratica ed ha basso costo.... ma il rischio di trovarne una assemblata male (vedi Oldcafe) e sempre in agguato.... personalmente e una cosa che mi fa molta paura.... oltre ad essere un progetto molto datato anche se in continua evoluzione...
poi ciò non toglie che non si debba guardare cosa altro offre il mercato.... se esce una alternativa trovo giusto prenderla in considerazione
La MS 3 ha una capacita' di calcolo assurda, viene tranquillamente usata anche nelle competizioni e resta comunque molto semplice (rispetto ad altre tipo AEM, Motec, ecc.). Ricordiamoci che il motore e' una cosa "semplice" rispetto al 99% degli oggetti che usiamo (una CNC e' MOLTO piu' complicata di un banale .
La MS pro e' una centralina completamente fatta e finita, su cui perdi completamente la versatilita' dell'home-made
Alberto