Grazie a tutti ragazzi! Sì, il nick effettivamente deriva dal manga, colleziono fumetti da circa 15 anni! 
Ho pochissime conoscenze di meccanica, ma ho iniziato ad approcciare la materia con il restauro della lambretta, mi sto divertendo un sacco e sto imparando tante cose.
Il prossimo passo sarebbe un progettino un po' più grande (auto), e mi vorrei orientare verso una mx5, perchè mi è sempre piaciuta e mi sembra una ottima base di partenza per studiarci sopra a costi (relativamente?) ridotti, essendo una piccola cilindrata e avendo la possibilità di iscrivere la mk1 ai registri storici per abbassare ulteriormente i costi di gestione, visto che non la userei tutti i giorni, ho un'altra macchina!
Mi piacerebbe capire qualcosa dei sistemi di gestione (es. megasquirt), i processi di wire-tuck e la sovralimentazione. OPS sto volando un po' troppo con la fantasia, meglio rimanere con i piedi per terra :haha:

Ho pochissime conoscenze di meccanica, ma ho iniziato ad approcciare la materia con il restauro della lambretta, mi sto divertendo un sacco e sto imparando tante cose.
Il prossimo passo sarebbe un progettino un po' più grande (auto), e mi vorrei orientare verso una mx5, perchè mi è sempre piaciuta e mi sembra una ottima base di partenza per studiarci sopra a costi (relativamente?) ridotti, essendo una piccola cilindrata e avendo la possibilità di iscrivere la mk1 ai registri storici per abbassare ulteriormente i costi di gestione, visto che non la userei tutti i giorni, ho un'altra macchina!
Mi piacerebbe capire qualcosa dei sistemi di gestione (es. megasquirt), i processi di wire-tuck e la sovralimentazione. OPS sto volando un po' troppo con la fantasia, meglio rimanere con i piedi per terra :haha: