This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Avendo un 115cv ed unbudget prefissato..
#72
giuino Ha scritto:Rispondo brevemente, dato che sono nuovo in questo forum e non voglio iniziare discussioni infinite... d'altra parte voi potreste (giustamente) dire: chi cavolo è questo qui che si mette a sparar sentenze senza conoscerci...

ho letto tutte e 9 le pagine, pure le c@a$$ate...

prima rispondo a CJ, con 7 cartoni ci fai un motorello prestante e affidabile, magari non tiri 200cv aspirati, ma un salto di prestazioni lo puoi fare benissimo... ovviamente ora arriveranno i "cavalli-addicted" che diranno: ahh ma con sti soldi ci fai un turbo da un milione di cv... il che è vero, dipende dai gusti...

se hai un motore a terra e le idee precise sul da farsi i soldi li spendi una volta e ti diverti: a breve comincerò a postare un pò di roba proprio sulla preparazione di un b6 115 con 4 farfalle, megasquirt, lavorazione della testa e annessi...

secondo punto: ho letto il discorso RC statico - RC effettivo:

RC statico è un modo semplice per definire il grado di 'performance' di un motore... in linea di massima più è alto, maggiore è la 'sportività' del motore;

RC effettivo invece è relativo alla camma, quindi se cambi le camme (e quindi cambi il punto in cui chiudono) cambia anche il rapporto di compressione.

La prima cosa da fare, quando si cambiano camme è ripristinare il RC effettivo che si aveva con le camme precedenti.

Al variare del regime (e della apertura farfalla) nei condotti si sviluppano onde di pressione/depressione (dovute a risonanze) che possono (se i condotti sono opportunamente dimensionati) portare a effetti di sovralimentazione o sottoalimentazione (i famosi buchi di erogazione) che vanno a variare il RC effettivo.

Un motore stock è studiato in maniera da pompare al meglio a regimi medio bassi, motivo per cui i collettori di aspirazione sono spesso lunghissimi, mentre un motore da pista (che gira sempre a determinati regimi) viene ottimizzato per funzionare in un range ben preciso, 3000 giri per i più stradali (per esempio tra 3500 e 6500), fino a motori F1 ottimizzati solo per 1000 giri (17.000/18.000).

Il preparatore 'dovrebbe' prendere il RC statico e il diagramma delle camme originali e calcolare il RC dinamico; dopo fa l'operazione inversa, col diagramma della camma nuova ricava il nuovo RC statico a partire dal vecchio RC dinamico. A questo punto se non vuole sbattimenti porta la compressione al valore trovato e via... se il proprietario si accolla benzine speciali o rimappatura ecu allora si può aumentare ulteriormente il RC statico.

Concordo con Alex, ottima spiegazione.

Ti chiedo cortesemente, se possibile e se hai il materiale a disposizione/portata di mano, di girare il modo per calcolare il nuovo RC effettivo, così da poterlo mettere o in una sezione dedicata (che non sarebbe male fare, una in cui mettere tutte le formule in nostro possesso per fare i vari calcoli).
Purtroppo non essendo preparatori professionisti non sono dati che si usano quotidianamente e che rimangono impressi in testa...io dal canto mio sono ancora sotto trasloco e buona parte dei manuali e libri tecnici da cui poter recuperare le varie formule li ho ancora a casa dei miei.

Grazie

Luca
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Avendo un 115cv ed unbudget prefissato.. - da Fly Lemon - 02-12-2013, 18:25

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carburatori su NA 115cv: aiuto per parte elettrica Fly Lemon 9 5,572 21-11-2016, 10:47
Ultimo messaggio: sfrenato
  NA 115cv... Grippaggio motore e...RIPARAZIONE!!! Gyu71 254 51,688 17-07-2012, 22:25
Ultimo messaggio: Gyu71



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)