Buonasera ragazzi,
un mesetto fa ho acquistato un CAI Jackson racing.
Contento della ricerca che mi ha dato buoni frutti, avendolo trovato in america a 309 dollari, (contro i 414€ di ILmotorsport per esempio) tutto contento lo aspettavo!
Arriva il corriere, mi dice che ci sono da pagare gli oneri doganali, io abbastanza tranquillo chiedo: quant'è?
-Sono 118,64€ !
- Estiquazzi
Sarà possibile che per un pezzo da 230€ circa se ne devono pagare 118 di dogana? Oltretutto dei quali 5,5€ di spese per le poste italiane. Ma porca paletta io ho già pagato la spedizione, devo pagarci gli oneri doganali ecc. e anche i soldi per far fare il lavoro alle poste?
Sono esterefatto!
un mesetto fa ho acquistato un CAI Jackson racing.

Contento della ricerca che mi ha dato buoni frutti, avendolo trovato in america a 309 dollari, (contro i 414€ di ILmotorsport per esempio) tutto contento lo aspettavo!
Arriva il corriere, mi dice che ci sono da pagare gli oneri doganali, io abbastanza tranquillo chiedo: quant'è?
-Sono 118,64€ !
- Estiquazzi

Sarà possibile che per un pezzo da 230€ circa se ne devono pagare 118 di dogana? Oltretutto dei quali 5,5€ di spese per le poste italiane. Ma porca paletta io ho già pagato la spedizione, devo pagarci gli oneri doganali ecc. e anche i soldi per far fare il lavoro alle poste?
Sono esterefatto!