smoke Ha scritto:La regola comunque non è italana ma comunitaria.mmm non so, così mi sembra un po' pesante la cosa... comunque a vedere i dazi che ho sempre pagato io, più o meno siamo su quel 22-25%
in Belgio è uguale...
la formula che sapevo io era ( valore più spedizione)* 1.1 * 1.22
dove il 10% è la tassa EU.
anche qui applicano un minimo per tutti gli oggetti fino a 50 euro
comunque il vantaggio che abbiamo col cambio euro dollaro viene abbondantemente compensato dai dazi... ha senso comprare in USA solo per prodotti che qui non si trovano, oppure si tenta la fortuna falsificando il valore o sperando che il pacco sfugga agli occhi del doganiere e arrivi senza dazi, ma personalmente credo mi sia successo solo una volta dagli USA, invece dalla Cina non ho quasi mai pagato dazi...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal