Nicolò Ha scritto:Buonasera ragazzi,
un mesetto fa ho acquistato un CAI Jackson racing.![]()
Contento della ricerca che mi ha dato buoni frutti, avendolo trovato in america a 309 dollari, (contro i 414€ di ILmotorsport per esempio) tutto contento lo aspettavo!
Arriva il corriere, mi dice che ci sono da pagare gli oneri doganali, io abbastanza tranquillo chiedo: quant'è?
-Sono 118,64€ !
- Estiquazzi
Sarà possibile che per un pezzo da 230€ circa se ne devono pagare 118 di dogana? Oltretutto dei quali 5,5€ di spese per le poste italiane. Ma porca paletta io ho già pagato la spedizione, devo pagarci gli oneri doganali ecc. e anche i soldi per far fare il lavoro alle poste?
Sono esterefatto!
seguendo il calcolo se sono circa 230 fai 230*1.17*1.21+5.5=331-230=101€ c'è quasi, la differenza rispetto ai 118 ricontrollala facendo il calcolo con il valore preciso e con il cambio €/$ del giorno in cui ti hanno calcolato le spese.
secondo me è comunque giusto non hanno fatto errori