Jo 195 Ha scritto:... fatemi capire, per linea si intende quel tratto di conduttori che portano il segnale da una cabina ad una presa telefonica nell'abitazione, giusto ? Ho sempre pensato che tali cablaggi siano standardizzati per poter garantire un traffico " normale " ( non siamo più a livello pionieristico ) di dati, quindi mi aspetto un servizio garantito su scala nazionale ... o magari do per scontato qualcosa che non lo è ?
Daviz , parli di impostazioni di router e di centrale. Non so come possano variare le impostazioni di centrale ma sul router ( Netgear ) ci sono giusto due pulsanti che riportano la voce " wireless on/off " e " wps " che non ho mai premuto .... suggerimenti ?
Allora, vediamo di chiarire alcuni concetti al buon Jo.
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
Quello che arriva in casa è il doppino telefonico, ovvero due fili arrotolati tra loro. Il doppino va verso un armadio stradale dove puoi avere due situazioni:
1) c'è un dslam, chiamato spesso "centrale" anche se non è corretto.
2) c'è un permutatore, che in pratica è una matrice di connettori che da una parte va verso casa degli utenti e dall'altra parte un serpentone di doppini che vanno verso la "centrale" più vicina.
Nel primo caso il servizio è solitamente di migliore qualità perché dietro al dslam si ha una raccolta in fibra ottica, che soffre meno delle lunghe distanze e dei disturbi elettromagnetici.
Nel secondo caso il servizio è solitamente peggiore, perché il rame soffre di cadute di segnale maggiori e di interferenze.
Quindi la risposta è no, non tutti i doppini sono uguali.
Perciò come fare ad avere un servizio migliore? Il metodo più economico è stressare Telecom aprendo guasti a raffica, finchè non si decidono a cambiarti il filo che dall'armadio stradale arriva a casa tua. Se però sei nel caso 2, potresti avere un beneficio irrisorio, perché magari il multicoppia fa cagare, quindi ti rimane di attendere che Telecom decida l'upgrade del tuo armadio stradale e basta.
In alcuni casi può essere efficace cambiare operatore, richiedendo che ti venga portato un doppino nuovo, ma non tutti gli operatori accettano la richiesta.
Le impostazioni del router non sono quelle dei pulsanti esterni, ma quelle che trovi entrando nell'interfaccia web di configurazione. Di solito i parametri della connessione sono da impostare come da scheda di configurazione del tuo provider. In qualche caso, a seguito di segnalazioni ripetute, l'operatore riconfigura il tipo di segnalazione/modulazione, riducendo la velocità di picco a favore di una migliore stabilità della connessione.
Ora avrai più caos di prima in testa....
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
Inviato dallo strumento del demonio con il citofono.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...