TraLaLa Ha scritto:@Demios:Capito, correttissimo.. forse c'è giusto il rendimento che è maggiore col rotrex rispetto alla versione a lobi.. e se in efftti il lag è minimo con la turbina, allora la risposta, teorica, più veloce del compressore non serve più (quel discorso che si faceva sopra dei turbo anni '80)..
Vedendo un po' i dati della BBR che vendono (invidia) direttamente nuova in UK.. mi pare di capire che però gomme-freni sono uguali alla stock.. parla di un opzionale pacchetto freni che non sono altro che pastiglie-tubi in treccia-olio buono (diciamo che in strada il comparto freni oem ci sta, ma poi dire che questo è pensato per la pista mi sembra eccessivo), mentre delle gomme non mi pare dica niente.. possibile che la facciano uscire e circolare con le 205?
@Jeby: per me è da semi folli quel coso.. xD
La BBR monta 215/45 sui cerchi OEM.
Anche la BRZ la vendono di serie con le 205 e la fai sgommare facilmente, dipende da cosa vuoi e come guidi l'auto... poi ovvio non e' che le 255 riescano ad evitare di lasciare una lunga scia di fumo bianco quando apri in seconda con una NC turbo, il peso sull'asse posteriore e' sempre limitato, pero' magari "un pochino" aiutano. Infine hai sempre l'ESP che puoi tenere acceso... con quello anche la BBR con Stage2 e 215 ovviamente non sgomma.
Il turbo un minimo di ritardo lo avra' comunque, io ora non ho mai provato di persona i kit BBR e TDR, ma una frazione di secondo prima che entri a pieno regime la turbina ci sara'... il centrifugo invece e' diverso ovviamente, e' come un aspirato, la pressione e' sempre gia' presente, inoltre la funzione e' differente (pressione proporzionale al numero dei giri), mentre la pressione di un turbo ce l'hai gia' tutta dai 2500-3000.
I freni OEM come potenza sono idonei anche per 350 CV, solo che un conto e' frenare in Autobahn UNA volta dai 250 a 80 perche' ti e' uscito un camper in corsia di sorpasso, e poi ti rimetti a marciare, altra cosa e' fare mezz'ora di giri di pista senza pause di raffreddamento frenando al massimo della potenza mediamente ogni 30 secondi... il calore si accumula piu' velocemente di quanto dischi e pinze di quelle dimensioni possano smaltire, e alla fine si carbonizza la pinza (letteralmente, diventa proprio nera). Il calore e' maggiore semplicemente perche' le velocita' raggiunte ad inizio staccata sono maggiori con il doppio della potenza motore rispetto ad aspirata.