Io temo che con le 205/215 e tanti cavalli, il DSC sia da tenere obbligatoriamente attivo.. perchè immagino parta che è un piacere se si apre un po' troppo in uscita da una curva tipo.. proprio per il discorso del poco peso/aderenza al posteriore.. forse avrebbe senso pensare a quel famoso discorso di avere le gomme differenziate (lasciando stare la fattibilità di omologazione), magari per poter tenere un gomma leggera e "agile" davanti (205-215-225?), e osare gomme più importanti dietro (235-245-255?), non tanto per tenere le curve, quanto per garantire quanto più grip possibile..
Cmq se la BBR esce con 215, forse è stato già considerato che chi la sfrutterà di più ci metterà mani.. ed è per questo anche che il prezzo non è impossibile, tanti se freni e gomme son sempre quelle, allora si sono "risparmiati" una bella spesa..
Per il discorso freni, partendo dal presupposto che ok, vanno benissimo per frenare UNA volta quelli Oem, sono le successive frenate ad essere ostiche.. avrei quindi ragione nel pensare che non basterebbe il solo kit maggiorato anteriore, ma è necessario bilanciare anche al posteriore.. perchè a questo punto se no ci ritroviamo un comparto anteriore che va tranquillo, nel frattempo che il posteriore è in crisi.. sbaglio??
Cmq se la BBR esce con 215, forse è stato già considerato che chi la sfrutterà di più ci metterà mani.. ed è per questo anche che il prezzo non è impossibile, tanti se freni e gomme son sempre quelle, allora si sono "risparmiati" una bella spesa..
Per il discorso freni, partendo dal presupposto che ok, vanno benissimo per frenare UNA volta quelli Oem, sono le successive frenate ad essere ostiche.. avrei quindi ragione nel pensare che non basterebbe il solo kit maggiorato anteriore, ma è necessario bilanciare anche al posteriore.. perchè a questo punto se no ci ritroviamo un comparto anteriore che va tranquillo, nel frattempo che il posteriore è in crisi.. sbaglio??