davidino Ha scritto:Ma i 220-oltre cavalli del Turbo sono disponibili a tutti i regimi oppure devo tenere sempre su di giri il motore?
a tutti i regimi non posso essere disponibili, altrimenti staremmo parlando di motori elettrici regolati...
se capisco la tua domanda ti dico che ai bassi un turbo non è meno performante dell'aspirato da cui deriva, anzi in generale visto che viene utilizzato un controllo motore più raffinato (ecu, iniettori etc) probabilmente va pure meglio, il fatto è che all'entrata in pressione la potenza ha un'impennata così rapida da far sembrare i regimi inferiori meno forti di quello che sono, da con confondere con il turbo-lag che tutta un'altra cosa e che a meno di configurazioni errate o alla ricerca della potenza esasperata (200 cv/litro ed oltre) non esiste più sui turbo moderni...
quindi alla fine dipende da quello che cerchi, se vuoi una potenza non eccessiva e che sembri, passami l'esempio, un aspirato di una cubatura maggiore allora vai di volumetrico, se vuoi invece una erogazione più cattiva che ti faccia 'sentire' anche più della potenza che effettivamente hai, e/o cerchi potenze assolute maggiori allora vai di turbo...
io ho scelto il turbo perchè questa è la mia 'fun-car' e quindi ho preferito qualcosa di più conivolgente/divertente/emozionante...
