Non per fare il temperasupposte
ma se parli con un progettista di motori del giorno d'oggi ti dice che è un metodo corretto, in breve assemblare, accendere, scaldare e tirare subito a manetta. Questo perché ci sono varie fasi di cui un rodaggio si occupa, o meglio occupava: espellere dal motore i residui di lavorazione, dar modo al meccanico di effettuare delle regolazioni dopo un periodo di assestamento (per esempio il gioco valvole) e adattare le fasce ai cilindri. Di queste le prime due sono diventate superflue col migliorare delle tecniche di costruzione, quindi tanto vale concentrarsi sull'ultima.
