Fly Lemon Ha scritto:Non sono d'accordo su un paio di aspetti, altri invece li condivido:
- Dislivello tra chi ha(aveva) e non ha (non aveva): poca ricchezza in mano di molti...ad oggi, quasi 200 anni dopo non e' che sia cambiato piu' di tanto.
Fly non fraintendere... per me il rinfacciarsi le cose più o meno recenti lo trovo decisamente un modo posticcio di confrontarsi. Quando si parla di regno delle due sicilie, di fascismo, padania, Berlusca etc... la sensazione è quella di aprire un armadio di una casa di anziani in campagna e di essere investito da quel tipico odore di muffa misto a naftalina.
Fly Lemon Ha scritto:- Non credo che si sia mai detto "lavora e non perder tempo dietro alla scuola"...o meglio e' stato detto, ma ad oggi non e' piu' così e l'esempio lampante e' la quantita' di laureati che non trova lavoro o che per lavorare deve andare all' estero.
Sono pronto a testimoniare che molti padri di questo paese, mentre erano a tavola, a pranzo o a cena, con la propria famiglia abbiano passato e passino tuttora ai propri figli, messaggi vetusti e privi di contenuto. Molti di loro brandiscono la parola "lavoro" come una scure su tutto quello che è scolastico o sulla cultura in generale.
Questo paese sognava grazie a questa gente di poter diventare competitivo con la quantità e non col la qualità ed è per questo che la Cina, prima ci fatto il cul* sulla quantità (era ovvio...sono e lavorano decisamente di più) ed ora a distanza di 20anni ci fanno il mazzo anche con la qualità...
...e si!...ci offrono anche dei gran bei soldini a chi ha le qualità e non le ha potute sfruttare in un paese che non aveva orecchie per poterle ascoltare.
Fly Lemon Ha scritto:- Stante così i fatti, ovvero che il nord ha rubato al sud, da fastidio che chi ora ha, denigri chi gli ha dato...poi possiamo essere d'accordo che in certe zone rispetto ad altre ci possa essere chi, sul non aver nulla, ci marcia sopra o chi invece di impegnarsi e provare a far qualcosa sta solo lì a lamentarsi o ad aspettare la manna dal cielo e chi ulteriormente (vedi la malavita) su questo ci marcia sopra.
La vera ricchezza di cui però nessuno ancora ha parlato, è quella forza-lavoro sottopagata per decenni, che prendeva la borsa di cartone nel paesino sperduto della sicilia e raggiungeva il nord italia rendendolo ancora più ricco.
La gente del sud per anni (e forse anche oggi), è stata una vera e propria miniera d'oro per i signori del nord.