Lanf Ha scritto:L'ho provato oggi in un negozio di Bologna (CIC-Computer, sullo stradone a Borgo Panigale vicino al MD). PC _GROSSO_, tre monitor da 24", postazione con sedile serio, volante e pedaliera regolabile.
Siccome fanno un "gioco/campionato", chi fa il tempo migliore in Italia, va un giorno a Vallelunga con quelli della Kunos.
In breve: si guida una BMW Serie1/M stock sulla pista di Vallelunga.
Se la simulazione è adeguata, non salirò _MAI_ su quella macchina. Non frena e non gira.
Non ho mai usato un simulatore prima.
Punti di forza: se sbatti non devi pagare carrozziere e meccanico, non devi passare ore in autostrada per arrivare alla pista.
Punti negativi: non ci sono le strappone (!), manca la sensazione di velocità per mancanza di 3D, mancano le informazioni date dai movimenti del corpo, non puoi "guardare avanti" (con monitor singolo), mancano le strappone (l'ho già detto?)
La pista di Vallelunga mi sembra fatta abbastanza bene, manca la toppa al centro del Curvone.
Questa è la vera caratteristica che differenzia la realtà dal simulatore.
Non si sente l'inerzia e le forze fisiche se non attraverso i comandi.
I simulatori sono difficili ma innocui.
Ma molto meno divertenti della realtà: è più emozionante una miata vera di una F40 perfettamente simulata.
A parte il fatto che col simulatore puoi fare gare su gare e nutrire il tuo spirito competitivo a costo quasi zero.
Viva i simulatori?!
Ai posteri...
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman