Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ottimo link ! noi stavamo pensando di stampare gli ingranaggi per il frullino personalizzati in base alla conica, ma siamo in alto mare !
Che intendi?
alex zanardi Ha scritto:con questo metodo, utilizzando anche una fresatrice, ho già rilevato le quote e disegnato su CAD particolari moooolto più complessi.... però le ore impiegate sono molte...
ma poi con quale materiale pensate di stampare questi oggetti? deve resistere non solo al calore ma anche alle vibrazioni, e quest'ultime sono capaci di rompere di tutto
il CAI della JR (se ho visto bene) è in polipropilene caricato fibra di vetro, la carica e quella che gli permette di resistere formando una sorta di armatura interna simile a quella utilizzata nel cemento armato....
Idem per i condotti di aspirazione di moltissime auto moderne, molti sono in materiale PA66FVL (Naylon rigido caricato vetro, con fibra lunga) inoltre essendo tutti particolari realizzati ad iniezione, sono molto più resistenti visto che le fibre del materiale si distribuiscono regolarmente, e sono compresse...
piacerebbe molto anche a me poter realizzare i miei esperimenti con questo sistema, se fosse una cosa semplice ed economica la avrei già testata, ma ahimè per le mie conoscenze non è alla mia portata :no_:
per cui mi limito a far stampare ciò che i miei clienti pagano
Si può stampare in ABS, è la plastica con cui fanno le carene di quasi tutte le moto stradali, quindi non dovrebbero esserci problemi. Anche se le carene sono avvitate in molti più punti di quanti ne verrebbero fuori dal cai.
Non sono troppo esperto in materia, ma un mio amico ha una stampante e da quanto mi ha detto non è troppo difficile da usare. Lui usa Solidworks che ha già la funzione per gestire la stampante 3D.