alex zanardi Ha scritto:con questo metodo, utilizzando anche una fresatrice, ho già rilevato le quote e disegnato su CAD particolari moooolto più complessi.... però le ore impiegate sono molte...
ma poi con quale materiale pensate di stampare questi oggetti? deve resistere non solo al calore ma anche alle vibrazioni, e quest'ultime sono capaci di rompere di tutto
il CAI della JR (se ho visto bene) è in polipropilene caricato fibra di vetro, la carica e quella che gli permette di resistere formando una sorta di armatura interna simile a quella utilizzata nel cemento armato....
Idem per i condotti di aspirazione di moltissime auto moderne, molti sono in materiale PA66FVL (Naylon rigido caricato vetro, con fibra lunga) inoltre essendo tutti particolari realizzati ad iniezione, sono molto più resistenti visto che le fibre del materiale si distribuiscono regolarmente, e sono compresse...
piacerebbe molto anche a me poter realizzare i miei esperimenti con questo sistema, se fosse una cosa semplice ed economica la avrei già testata, ma ahimè per le mie conoscenze non è alla mia portata :no_:
per cui mi limito a far stampare ciò che i miei clienti pagano
Grazie per le informazioni: è sempre interessante sapere queste cose. Cmq ripeto che il thread l'avevo aperto giusto per scherzo e pure la storia del CAI l'avevo tirata fuori per ridere: mica penso davvero che (per ora) ci si possano stampare a casa dei pezzi meccanici...
`·.¸.‹(•¿•)›