Elwood Blues Ha scritto:ammesso che il carrozziere abbia ancora della vernice da parte o che gliela prepari (e come minimo deve farne in più altrimenti diventa difficile seguire la formula che ti dà il computer), quella vernice data a pennello non avrà mai la stessa resa di colore di quando si applica a spruzzo
inoltre c'è il problema che la vernice si secca immediatamente e va applicata sull'attimo, quindi conviene farlo fare al carrozziere
al contrario la vernice fornita nei kit di ritocco è al solvente e non ha il difetto di seccare istantaneamente
Io ho da anni in garage dei barattolini di vernice per le auto di casa preparati dal carrozziere e non si sono seccati...solo uno si e' seccato, ma sono 10 anni che era lì.
Per il resto sinceramente sara' stato bravo il mio carrozziere, ma il colore e' stato azzeccato sempre in modo perfetto.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]