Bisso Ha scritto:se posso dire la mia... per quanto possa essere un prodotto ben studiato, trovo che già gli 850 € che ho speso per avere a casa il kaaz fossero una follia visto il valore della macchina...
l'os giken si porta a casa per quei 1600-1800 € che hai detto, ma si parla di un pezzo solo... forse con un GB si spunta qualcosa... qui per il pezzo singolo si parla di oltre 2000 €... cacchius son tanti!
cioè il kaaz sarà più semplice ma con 300 euro si hanno i dischi di ricambio, si possono sostituire le rampe se qualcuno ne sentisse la necessità, se lo si tiene tarato al 30 o 60% se si usura si spostano i dischi e si riporta ad una percentuale più elevata... cioè mi rendo conto che non sarà la stessa cosa ma sono cifre molto diverse...
credo che questo sia un prodotto molto più "professionale" e forse fuori portata di molti... questo non per criticare te flylemon che sei sempre un grande, ma per dire che forse il produttore è andato un po' oltre alle esigenze dei consumatori finali, che in linea generale cercano solo un differenziale che blocchi un po' di più dei prodotti OEM e che abbia una certa durata nel tempo giusto per non doverci mettere mano ogni 3 mesi.
poi ognuno fa le sue valutazioni e io sono l'ultimo che dovrebbe parlare visto che sono già "apposto", però già i lamellari sono un prodotto direi specialistico... le varie regolazioni possono essere interessanti per chi corre, o per chi ne capisce abbastanza e sa metterci le mani da solo, ma se si deve andare dal meccanico delle fiat punto a farsi regolare il precarico stiamo freschi...
credo che sia molto interessante invece la ritaratura del torsen...
invece non è possibile svuotare un fergusan e trasformarlo in lamellare? presumo di no visto che non credo abbia le sedi per i dischi... ma magari sfruttare gli ingranaggi giusto per limare i costi...
quoto anche facendo un'altra riflessione: con l'upgrade andrebbero sicuramente adeguati tutti i componenti del ponte posteriore, in fin dei conti semiassi, crociere cuscinetti etc hanno almeno 15 anni e totmila km sulle spalle, quindi la spesa totale andrebbe ancora più su...
forse il termine di paragone dovrebbe essere il classico swap con un torsen successivo, cioè i 4/500€ complessivi, quindi se si parlasse di 8/900€ per un prodotto nuovo e funzionale forse avrebbe più senso e soprattutto più mercato...