fracrist Ha scritto:Io credo che un pochino dovremmo uscire dal senso di colpa per l'Olocausto.
Lo credo perchè temo che alcune decisioni odierne siano influenzate dalla volontà di riparare a un torto che, razionalmente, non si può ripagare.
Sai qual è il punto? Molti italiani, anzi la maggiorparte di essi hanno un'idea vaga ed indistinta di ciò che è stata la WWII, degli aspetti della guerra civile in Italia, del massacro di El Alamein, degli eccidi delle SS, delle Foibe, anche dell'Olocausto.
Con un così basso livello di conoscenza, spingere verso l'uscita dal senso di colpa vorrebbe dire far cadere nell'oblio avvenimenti e sfumature che devono rimanere chiare, ma che stanno sempre di più scomparendo.
E' qui il nesso con l'indipendenza del veneto: ogni secessionista vero o presunto trova nel ricordo del fascismo il sostrato sul quale fondare i propri ideali, la base da cui articolare i propri pensieri. Perchè? Perchè, spero, non sanno cos'è stato, non hanno alcuna conoscenza di ciò che fu.
Ignoranza a pacchi, questo è il vero problema. E dire che c'è discovery channel.