Ad esempio La Stampa riporta questo:
Nella perizia conclusiva sul naufragio della Costa Concordia - che la notte del 13 gennaio scorso costò la vita a 32 persone - è scritto chiaro e tondo: «L'aver messo tutta la barra a dritta.....avrebbe potuto anche comportare che la nave dirigesse verso il largo (alti fondali), con probabili conseguenze peggiori di quanto si è poi verificato nella realtà». E ancora: «Affermare di aver messo la barra a dritta per andare su bassi fondali basandosi su elementi sconosciuti è un errore».
La perizia, disposta dal gip di Grosseto Valeria Montesarchio, è stata depositata in Tribunale ieri mattina. Gli esperti, coordinati dall'ammiraglio Giuseppe Cavodragone, hanno valutato tutti gli aspetti di quella maledetta notte e hanno risposto ai 50 quesiti ammessi dal gip. La casualità che ha impedito l'inabissamento totale - e non la manovra di Schettino - risponde al quesito numero 28 e decreta: «Le circostanze e non la volontà hanno reso efficace quell'unico ordine».
Io sono anche uomo di mare, ma vi giuro che non capisco che cosa c'entri sta roba con la questione "ancore".
Risparmiatevi i "forse intende che", perche' qua stiamo proprio fuori strada!!!

(e qui ci metto un po' di saccenza per dare soddisfazione a joker!)
Nella perizia conclusiva sul naufragio della Costa Concordia - che la notte del 13 gennaio scorso costò la vita a 32 persone - è scritto chiaro e tondo: «L'aver messo tutta la barra a dritta.....avrebbe potuto anche comportare che la nave dirigesse verso il largo (alti fondali), con probabili conseguenze peggiori di quanto si è poi verificato nella realtà». E ancora: «Affermare di aver messo la barra a dritta per andare su bassi fondali basandosi su elementi sconosciuti è un errore».
La perizia, disposta dal gip di Grosseto Valeria Montesarchio, è stata depositata in Tribunale ieri mattina. Gli esperti, coordinati dall'ammiraglio Giuseppe Cavodragone, hanno valutato tutti gli aspetti di quella maledetta notte e hanno risposto ai 50 quesiti ammessi dal gip. La casualità che ha impedito l'inabissamento totale - e non la manovra di Schettino - risponde al quesito numero 28 e decreta: «Le circostanze e non la volontà hanno reso efficace quell'unico ordine».
Io sono anche uomo di mare, ma vi giuro che non capisco che cosa c'entri sta roba con la questione "ancore".
Risparmiatevi i "forse intende che", perche' qua stiamo proprio fuori strada!!!

(e qui ci metto un po' di saccenza per dare soddisfazione a joker!)
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------